VINETIANA LIB. Vili. 689 ga pareva poco honorevole , nè però era molto iìcura; dal combatter riteneva l’ordine efpreffo del Senato , & doveva ritenere la ragione , per non arriichiare a gli incerti eventi della battaglia , & con difavantagio quelle galee , nelle quali in gran parte ripofava la difefa, & la fi-curtà dello flato del mare . Per quelli dubbiofi configli non elfendofi ben dato l’ordine, nè del fermarli, nè del ritirarli, avvenne, che quando dal Generale fu commef-fo a’Sopracomiti il volgere il camino adietro , & ritornare a Corfù, fù ciò fatto con qualche difordine; onde affrettandofi tutti di levarfi quanto più prefto dal perico- lo, cinque delle noftre galee , ò perelferlì più tardi difpo-fte al girare le prode, ò per elfere men veloci, rimafero molto adietro dell’ altre . Di elfe quattro pervennero in potere de’Turchi, da’quali poco apprelfo , elfendo apertamente rotta la guerra , con barbara crudeltà fu a’ Sopracomiti fatto tagliare la tefla . Ma la quinta, che era comandata da Giovan Battifla Mirchovichda Pago, benché folfe rimala più adietro dell’ altre, potè però per certo cafo fuggire quella mala ventura , peroche portando per infegna la mezza luna, fu iftimata galea Turchefca, & però non travagliata da' nemici ; onde rimafa, nel loro ritirarfi , adietro , pafsò poi ficuramente ad Otranto , & di là andò a congiungerfi co’l Generale Vitturi. Quello ultimo fuccelfo, tutto che dal canto de noftri fi folfe ricevuto il danno , & l’ingiuria, fu nondimeno molto potente cagione di far rompere apertamente la guerra alla Republica . Concioflache , elfendofi già nell’animo di Solimano per gli altri cafi raccontati fatta certa mala impresone della volontà de’Vinetiani verfo le cofe fue; fu più facile a quelli, che Io perfuadevano a ciò, il farli credere, che le noflre galee fi foifero in quelle parti condotte per llurbare l’imprefe della fua armata, dandole improvifamente adolfo ; anzi ( come gli era affirmato' ) con rifoluto animo di appiccarle il fuoco. Accrebbe grandemente quello fofpetto una lettera del Doria pervenuta (come poi da alcuni fchiavi s’intefe) alle mani di Soli- Xx 4 ma- *5 37 Et difordine nel fuggire • Et quattro galee prefe da Turchi. Onde Solimano rompe la Guerra a ' Vinetiani.