47^ I N D I CE. glie. ijo. e fegu. Andrea Dandolo Doge di Venezia . 114. Sua morte . 17^. Andrea Contareno Doge di Venezia. 331. Indarno chiede pace a i Genovefi. 578. Generale d‘Armata contra d’effi. 57.9. Sua vittoria, e trionfai ritorno in Venezia. 383. Compie il eorfo di fua vita. 35)3. Androino Abbate di Clugnì Legato Pon-tifizio in Italia . z$ 1. Cardinale mette pace fra i Visconti e Collegati . 32.1. Angelo Acciainolo Cardinale . 4z6. Anglico Cardinale Legato Pontifìcio. 334- , Annibaldo da Ceccano Cardinale, zf6. Antonio da Fiffiraga Signor di Lodi. 7. 50. Ottien perdono da Arrigo VII. ¿6, Sua prigionia . 74. Antonio dalla Scala Signor di Verona . 3?9. Guerra a lui molli da Bernabò Visconte . 373. Uccide il Fratello . 38?. Muove guerra a Francefco da Cariata . 407. Da cui riceve una gran rotta . 411. E pofcia un'altra. 414. Gli fa guerra il Conte di Virtù . 415. Perde Verona, e miferamente muore. 41S. Antonio Conte d’ Urbino . 431. Antonio Veniero Doge di Venezia. 393. Sua morte. 471. Antonio di Montaldo Doge di Genova. 440. 441. 445. Antonio Viale Vefcovo di Savona . 440. Antoniotto Adorno Doge di Genova. 3*?£. 401. E’ deporto. 431. Ricupera il iuo grado. 431. Di nuovo deporto. 430 e fegu. 431. Mette pace fra i Principi Italiani. 43^. Sua nuova depoiizione. 440. Torna al comando. 445. Cede Genova al Re di Francia . 451 e feg. 4^. Arnaldo Pelagrua Cardinale toglie Ferrara a i Veneziani . 41. e fegu. Scomunica Guido dalla Torre. 4;. Sua crudeltà in Ferrara . 48. *Arezzo prefo da’Fiorentini. zoo. Si dà a Carlo Duca di D11 razzo. 384. Barbaramente faccheggiato da Alberico Conte .388. e fegu. Paffa fotto il dominio de’Fiorentini. 398. ^Argenta ritorna all’ ubbidienza del Pa-pa. 17?. Arrigo VII. Re de’Romani, fua elezione . 3*. Sua venuta in Italia annunziata dapertutto. <;o. Cala in Italia, e fa buona accoglienza a Matteo Visconte. «ri. Entra pacifico in Milano, e ne ha il dominio . 52. Sua coronazione in Milano. 54. Sedizione ivi inforca con- tro i Torriani. ??. Maltratta ì Cremo-nefi ribelli. 56. e feg. Ito a Genova ne prende il dominio. 59. Va a Pifa . et. Sua Coronazione Romana, s3. Fa guerra a i Fiorentini . 64. Sua inafpettata morte , e ciarle intorno ad efia . 71. Arrigo Duca d’ Auftria moifo contro i ¡bellini. 116. Se ne torna in Germania. 117. Prefo da Lodovico il Ba-varo . zzz, *Assisi viene riacquiftato dai Perugini, 111. Viene tolto ad effi dal Cardinale Legato. ..... Asti, Guerre civili di quel Popolo. 19, Prende per Capitano Filippo di Savoia. 46. ìo. *Vien data la fua Signoria ad Arrigo VII. Re de’ Romani. $r. ¿6. Giura fedeltà al Re Roberto. ¿8. Si dà a Luchino Visconte. 237. Ritorna all’ubbidienza del Maichefe Giovanni fuo antico Padrone. 148. Astorre de’ Manfredi occupa Faenza. 366. Rotte le fue genti da i Genovefi. 380. 437. Da’ Ferrarefi è forzato a dimettere Azzo Marchefe Eftenfe. 471. e fegu. Gli fan guerra i Bolognefi e il Conte Alberico di Barbiano . 4.71 *Avignone vien venduto dalla Regina Giovanna a Papa Innocenzo VI. 248. A zzo Vili. Marchefe d’ Erte , Signor di Ferrara, collegato con Matteo Visconte . 6. Sue Nozze e guerra a lui morta da’Parmigiani e Bolognefi. zz. Gli fi ribellano Modena e Reggio . 14. e feg. Sua guerra co i Mantovani. 33. Fine de’fuoi giorni. 37. Azzo da Correggio Signor di Parma. 157. Governator d’ erta per gli Scaligeri . 105. Se ne fa padrone. 213. Vende Parma ad Obizzo Marchefe d’ Ette. 227. Azzo figlio di Galeazzo Visconte, fi fal-va nella prefa di Piacenza. 118. Fa guerra a i Parmigiani. 131. In aiuto di Caftrucccio riporta una gran vittoria . 131. e fegu. In aiuto di Pafferino dà una gran rotta a i Bolognefi. 134. Fa guerra a Brefcia. 140. Imprigionato da Lodovico il Bavaro . 143. E’ liberato . 151. Creato Vicario di Milano. 1 58 Si ribella al Bavaro. 160. Con lui fi pacifica. 161. Toglie di vita Marco fuo Zio. 163. Fa Lega contro Giovanni Re dT Boemia . 172. 176. S’ impadronifce di Bergamo. 177. Di Pavia. 179. E del fuo Cartello. 182, Di Vercelli. iStf. Di Cremona. 187. Di Como, Lodi, Crema. }$u e fegu. Di Piacenza. 195.