Anno MCCC XX Y I . Anno di Cristo mcccxxvi. Indizione ix. di Giovanni XXII. Papa 11. Imperio vacante . NO N fi sa, che Galea^o Visconte in quefti tempi cos alcuna di rilievo operafle, forfè perchè trattava qualche aggiuftamento col Papa, o perchè non fi fidava de’fuoi Parenti , e de’Nobili di Milano. Perciò Paffermo reftato quafi folo in ballo, nel dì 28. di Gennaio (a) fece una pace Svantaggio-fa co i Bolognefi , come fe aveife ricevuta egli, e non data una Muùnenf. rotta nell’Anno antecedente; imperocché reftituì loro Bazzafto e Monteveglio, con tutti i prigioni ( b ) a riferva di SafTuolo Johann: da Safluolo , che conduiTe a Mantova , e di cui pofcia fi sbrigò Baiano col veleno. A lui restituirono i Bolognefi Nonantola, e la Tor-re di Canoli. Ma nulla giovò a Pafierino quefta pace. Venne in quefti tempi il Cardinal 'Beltrando a Parma , e quel popolo nel dì 27. di Settembre fi diede a lui vacante Imperio. Altrettanto fece nel di 4. d’Ottobre la Città di Reggio (c). Avea (e) Gasala già effo Legato moffe le fue armi contra del medefimo Pafferi- ChronU. no dominante in Mantova e Modena. Verzufio Landò Capita-no della Chiefa coll’Armata Pontificia, venuto nel Marzo fui Rer. Italie. Modenefe pofe l’attedio a Saffuolo, e in pochi dì s’impadronì del Borgo e della Rocca. Prefe dipoi Gorzano, Spezzano, e Marano . Per forza ebbe Caftelvetro, con mettere a filo di fpada quel prefidio, eccettocchè i due Podeftà. Nel dì 3. di Luglio lo fteffo Verzufio co i fuorufciti di Modena, cioè Ran-goni, Pichi dalla Mirandola, Saflùoli, Savignani, Guidoni, Graitoni, Bofchetti, ed altri, venne fotto Modena , mettendo a ferro e fuoco tutti i contorni. Bruciò due Borghi della Città, cioè quei di Bazovara e Cittanuova; e i Cittadini fteffi diedero pofcia alle fiamme de gli altri due di Ganaceto , e d’ Albare-to. Si fottopofe a Verzufio il Cartello di Formigine, e così a poco a poco venne in fuo potere tutto il Contado, fe fi eccettuano Campo Galliano, il Finale, S. Felice, e Spilamberto. Pafsò egli dipoi a’danni di Carpi, e bruciò in quelle parti più di fecento cafe. Anche i Bolognefi (d), dimentichi ben torto della Pace fatta, corfero a i danni del Modenefe. Un’altra£2*2«/^ parte dell’ efercito Pontificio inviata a Borgoforte, tolfe a Paf- To. eodem. ferino parte del fuo territorio di qua da Po, e gli diede anche una