4 Annali d’ Italia; andò addotto a Roberto Duca di Calabria, fecondogenito del Re Carlo II. e fuo Fratello , per ifregolata voglia di fucceder egli ai Padre nel Regno di Napoli. Effendo morto Andrea Re d’ Ungheria lenza Figliuoli, nacque nell’A uno prefente controverfia per la lucceiìion di quel Regno. Vincisìcio Re di Boemia fece coronare Re d’Ungheria Vincislao fuo Figliuolo; ma un’altra parte de Principi tenne per Carlo, Figliuolo del Re Carlo Martello. Regem Carolum filium Caroli Marcelli nati de Hungara , fimi-^Lc^fl°An-^ter. coronari procurava •. fono parole di Tolomeo da Lucca ( a ) nal brev. Scrittore di quelli tempi. Ed appunto quello Carlo, e non già fuo Padre Carlo Martello, quegli fu, che affittito dal Papa, e da i Cumani, e Tartari, arrivò ad eifere Re d’Ungheria. Mando nell Anno prefente Carlo di Valois per fuo Vicario nella Ro-£\'fAn>/UC' ma8na Ja:oP° Pagano Vefcovo di Rieti, ( b ) il qual pofcia per Tom. xiv. ^ iuoi cattivi portamenti fu privato del Vefcovato da Papa Bo-Rer. Italie, nifazio, e da lì a non molto vergognofamente terminò i fuoi giorni nella Corte di Roma. Anche Alberto dalla Scala Signor di Verona mancò di vita in quell’Anno, e fuccedette a lui nel domi-Chro^véro- n*° ciueHa Città B artolomeo fuo primogenito ( c ), che per due ncnf.Tom. 8• Anni e mezzo in molta grazia di quel Popolo tenne il gover- Rer. Italie, no . Chronic. Patavtnum Tom.