I N D I CE. fao . io. E’a luì favorevole Papa Benedetto XI. 15. Promuove al Papato 1’ Arcivefcovo di Bordeaux , cioè Clemente V. 2.0. Perfeguita il defunto Papa Bonitazio . 30. E i Templari , 31. 36. 40. 71. Sua morte. 79. Filippo di Savoia Principe della Morea. 19. Perde quel Principato. 2.9. 33. Governatore d’ Aiti . 46. Favorifce Arrigo VII. Re de’Romani . 51. Creato Vicario di varie Città . 59. 6?. e fegu. £8. Fuippo Conte di Langufco Signor di Pavia . 7. u. 28. 33. 50. e fegu. Si ribella al Re Arrigo VII. ;9. i?. Occupa Vercelli. 66. Giara fedeltà al Re Roberto. 68. 70. Sua prigionia e morte. 74 Filippo de’ Tedici Signor di Piftoia. 129. La vende a Caftruccio. 131. Filippo di Valois fa guerra a i Visconti . 106. Con poco onore fe ne torna, in Francia. 107. Creato Re di Francia .153. Filippo d’Alanzone Cardinale, e Patriarca d’ Aquileia , fue guerre . 405. Fiorentini fan guerra a Piftoia. 8. Sconvolta la lor Città dalle Fazioni, ij. e fegu. AfTediano Piftoia . 23. E la co-ftringono alla refa . 16. Lor guerra civile . 40. Danno una rotta a gli Aretini . 47. Si preparano contra di Arrigo VII. 53. 59. Guerra lor fatta da eifo Arrigo. s4. Prendono per lor Signore il Re Roberto . 70. e fegu. Rotta loro data ad Uguccion dalla Faggiuola fotto Montecatino. 8?. Pace fra eflì e i Pifani . 92. Lor muove guerra Caftruccio . 108. E loro dà una gran rotta. 131. e feg. Pofcia inferifce altri danni. 135. Preadono per loro Signore Carlo Duca di Calabria. 138. S’im-padronifeono di Piftoia . 149. Loro è ritolta da Caftruccio. 150. Attediano Lucca . 171. Ul'urpano la lìgnoria di Piftoia . 174. Danni di un diluvio in Firenze. 181. Aiutano il Legato Ponti-fizio a falvarfi . i8f. Collegati co’Veneziani contro gli Scaligeri. 196. Ac-quiftano Arezzo . 199. e fegu. Nella Pace burlati. 104. Comprano Luccada gli Scaligeri. 214. Sconfìtti fotto Lucca da i Pifani . 21?. Da’quali vien loro tolta quella Città . 215. Prendono per Signore il Duca di Atene, no. Congiurano contra di lui, e lo fcac-ciano. 225. Lor guerra civile. 221?. Guerra lor molfa da Giovanni Visconte . 264. e fegu. S’impadronifeono di Volterra. 312 Lor guerra co' Pifani. 31 f 3 ‘9. e fegu. Li (confìggono , e fan pa-loino Fi U, ce. 3-2». e fegu. Sconfitti da Giovanni Aucud . 33?. Ripigliano S. Miniato . 341. Muovono a ribellione le Città della Chiefa . 358. Fiere cenfure del Papa contra d’ elfi . 362. 364. 372. Congiura de’Ciompi . 37?. Comprano A-rezzo. 398. Si oppongono al Conte di Virtù. 427. 435. 455. *Firenze , in occaiione di un Spettacolo, cade un ponte , con perdita di molta gente. 16. In quefta Città vi viene maliziofamente attaccato il fuoco , onde refta in gran parte diftrutta . 16. e fegu. Fiera peftilenza ivi inforra., iti. 24?- *.Forli’ prefo da, Francefco degli Ordelaf-fi . 87. Cade in mano del Pontefice. 174. Franceschino Rul'ca Signor di Como . 191. Francesco Dandolo Doge di Venezia . 157. Manca di vita. 210. Francesco Marchefe d’ Elle . 37. Uccifo da i Catalani . 6f. Francesco Scotto Signor di Piacenza . 193. Cede quella Città ad Azzo Visconte. 19$. Francesco de gli Ordelaffì divien Si. gnor di Forlì. 78. Attediato dall’ armi Pontifizie . 173’ e fe8u: Fatto prigione da’ Ferrateli. 180. Ribella Forlì alla Chiefa. 181. Va al fervigio di Lodovico Re d’Ungheria . 243. 259. 164. 283. Gli fa guerra il Cardinale Al-bornoz . 290. e feg. Perde Cefena .293 Rende Forlì . 303. 308. Sua morte.361. Francesco Pie o dalla Mirandola Signore di Modena . 98. Rende quella iigno-ria a Paflerino . 101. Sua mirabil morte . 113. Francesco Gonzaga Signore di Mar.tova. 3i