1521 Mandano a l'infila. Lotrecco tfcein campagna . Marehefe di Mantova in Lodi. Propone "Federico di Boritolo di tentar Forma , e Piacenza . 33 o DELL’ HISTORIA cofe Franceiì, & della ricuperatone deilo flato di Milano ; per la quale havevano , per deliberatione fatta nel me-defimo convento, mandati fuoi huomini a Vinetia a pregare , & eifortare il Senato a dover continuare nella mede-lima prontezza in favorire il Rè di Francia, & mantenergli gli oblighi della confederatone ; promettendo di dover eiTi prendere in ogni cafo la difefa di quelli, che 1’ havef-iero in quella imprefa ajutato, & favorito, & di tenerne publica, & perpetua memoria . Per le quali cofe Lotrecco riprefo l’animo, benchefoife ancora nell’ afpriffima Cagione del verno, deliberò di muoverfi con le genti, che haveva pollo infieme, & entrare nel territorio Milanefe . Ma Profpero fratanto attendeva, come poteva il meglio, a rifare i ripari , allargare le fpianate , & con molte altre opere ad aificurare Milano ; nel quale il prefidio , che era folo de’ fanti Spagnuoli, fù molto accreiciuto con gli Tedefchi, fatti venire prima da Como a Marignano, Se poi comandati ad entrare nella città. Ma in Lodi ritro-vavafi non meno follecito il Marehefe di Mantova con ducente huomini d’ arme , ma con poco numero di fanti. Venuti dunque a confulta i capitani dell’ efferato Fran-cefe, «Se Vinetiano, quali’ imprefa prima feguir lì dovef-fe, erano molte cole , & con qualche diverfità di pareri introdotte . Proponeva Federico di Bozzuole di tentare con improvifo affalto le città di Parma & Piacenza guardate con debole prefidio , & fatto anco più debole per 1* incerta fede de gli Svizzeri nel difenderle, fperandofi per ragionamenti tenuti con loro, che foffero per paffare nel campo Francefe. Per il qual’ effetto effendo neceffario che tutto 1’ effercito fi conduceffe oltra il fiume del Pò , era manifeftamente tale coniglio dal Proveditore Vinetiano reprobato , come cofa nella quale foffe maggiore il pericolo , che la fperanza di buon fucceffo, maifime non potendoti da loro tenere ben guardato il paffo del Pò , & confervare in facoltà loro il ritirarli. Però ricordava egli, che ii doveffero condurre tutte le genti a Cremona, attendendo ad acquiftare il paeie là intorno, la maggior parte