VINETIANA LIB. VI. 48y to il dominio nostro molte terre di marina della Puglia, 1518 debite a noi per le conventioni, le quali & per la qualità del paefe, & per la ccmmodità de porti , éf per l affet-tione di quelli popoli verfo la Republica noftra, meritano T éf per fe fteffe , & per le fperan^e di cofe maggiori, d effere ftìmate da noi al paro di qual Ji voglia altro acquieto , che per la Republica far fi poteffe . Aia di grafia, come crediamo noi, che il Rè di Francia , ò il Rè d In- fhi Iter r a fiano per intendere quefta cofa , cbe ricercati dal }ontefice di farli la conjìgnatione di Ravenna , & di Cer-via , / babbi amo negata , 0 prolungata ? non fa il Rè d' ,r,. Inghilterra profejftone di muover fi in quefta caufa alla guerra particolarmente per r/(petto della Cbiefa , (¿f del Pontefice , moftrandofi grandemente deftderofo di con\ervare quel nome , cbe egli s bà acquijtato , di D/fenfore della Sede Apo-ftolica ? (a? il Rè di Francia , al quale, come babbi amo ultimamente dall Ambafciatore noftro intefo, ba il Pontefice data qualche intentione di dovere entrare nella lega, fe farà la Chiefa di quefte città redintegrata , quale fede baverà in noi , fe ne vederà difpre^xare gT intereffi tanto importanti alla commune confederatione ? & pur nell ami-citia , (¿f ne gli ajuti di quefti Prenci pi convengono r ipofare le noftre fperan^e . TSLoi faremo fen^a dubbio dall’ inftan-%e di quefti, <& dalla neceffità tirati a far ciò, che bora negammo di voler fare : & nondimeno vorremo di quefta noftra attione perderne ogni merito col Pontefice , dal quale poffiamo afpettare tante grafie , & tanti bene fidi, privando anco noi fteffi di grandiffima laude d ejfere ftati di-fenfori della dignità , (¿f dello ftato Ecclefiaftico , alla quale nondimeno bà fempre afpirato la noftra Republica ? E per tacere le cofe fatte da gli avi, & da’ padri noftri molto chiare, & molto degne, non habbiamo pur bora noi fteffi voluto fare tante fpeje , fottoporre le noftre genti a tanti pericoli per liberare il Pontefice di c a fi elio, & cacciarne dalle terre dello ftato Ecclefiaftico gli Imperiali ? a' qua- li per certo faria data grande occaftone di dover più ofti-natamente mantenere il poffeffo di quelle , che reftano ancora