722 DELL* HISTORI A 1538 [petto aftenerjì per allhora dallo f'crivere a Cofiantinopoli, per non dare gelofìa d Vrencipi Cbriftiani, onde veniffero a raffreddar fi i loro animi nelle provi/toni della guerra : rimanere ancora molte difficoltà d'accommodarfi per la con-cbiufione della lega, con le quali fi farebbe potuto portare il tempo innanzi , & dare appreffo qualche commodità , dopò ridotte le cofe più vicine alì accordo, di meglio intendere r animo de Turchi, per bavere ad un mede fimo tempo in mano la pace , & la lega , & potere appigl'tarfi-a quel configlio , che parejfe migliore, & più utile alla Republica : quefia tanta celerità non potere partorire altro frutto, che Jcoprire d Turchi, maggiormente la debole^a noftra, fargli tanto più infoienti nelle conditioni dell' accordo, il quale quanto più fi moftraffe di defiderare, tanto fi farebbe fatto più difficile : TSLè dover fi porre in confideratione ah un avanzo di fpefa j poiché in ogni modo era neceffario d ar-marfi , (¿f trattare armati la pace , per non difvantaggiar-fi troppo nelle conditioni dell’ accordo, per non commet-terfi temerariamente alla difcretione , (¿3* alla fede di per-fi di (fimi nemici. T>tIìbtratìo- Con quelle ragioni foilentavafi la pratica della lega, & s> an(lava differendo la rifolutione de’ negotii di Collanti-niMBùio, nopoli ; ma finalmente non ceffando molti di ricordare, & follecitare, che fi fcriveife, che non s abbandonale a Prcpofia¿e- fatto il negotio , per ilare sù 1’ armi , fu al Senato pro-dlr/jLt poilo di commettere al Bailo, che con Ajace Bafcià fa-h' ceife cofi fatto ufficio: Havere la Vjepublic a grande oc cafone di dolerfi di J"olimano, il quale non provocato da alcuna publica ingiuria haveffe rotta la pace , & mandate le fue genti hojitlmente fopra /’ ifola di Corfù, non afpetta-to il ritorno dell Orfino, mandato con confenfo , an%i ordine dì lui a Vinetia , e con promeffa di foprajiare a fare alcuna novità , fin che cól fuo ritorno fi foffe potuto intendere , come veramente foffero quelle cofe paffute, delle quali fi dolevano i Turchi, di chi fofse la vera colpa : efsere fiata fempre coftante intentione del Senato di confervare F ami-citta , (¿3* la pace con quell Imperio y però in occafione di tan-