VINETIANA LIB. II. 109 banda di cavalli leggieri r fi fece incontra a’ nemici, li quali aifaliti da’ noiiri alla villa di Carpanedo tra paiii ilretti de’ monti, furono rotti r Se diflìpati . Giovò non poco a’noltri in tale fattione la pratica de luoghi , onde iti maggiore r & più facile la vittoria; molti de’nemici rimafero nei conflitto morti, & molti altri ne furono fatti prigioni , & tra quelli l’iiteffo loro capitano Calepino ; pochi di tutto il numero fi ritirarono falvi. Ma Rifano ,, il quale con ottocento fanti , & trecento cavalli haveva drizzato il fuo camino verfo Goritia, havendo tra via ritrovato il Frangipane , che di là ritornava , congiunte le loro genti infieme , & ritrovando-fi havere intorno cinque mila fanti y e mille cavalli , deliberarono di commun parere di voltarfi quanto prima aireipugnationedi Udine.- Della qual cofa come prima in Vinetia s hebbe notitia Y furono con fomma diligenza fatti inviare verfo Udine,, Malateila Malateila , & Giovanni Vitturi’ con grado , & auttorità uno di Pro-veditor Generale della militia del Friuli, Y altro di Proveditore in campo.. Quelli dunque condottifi quanto prima In Udineove ritrovarono Gieronimo Savorgnano cominciarono con lui , & con i Rettori della città a configliare del modo con il quale s haveffe a governare la guerra . Molte cofe erano con varie opinioni propone ,, parendo ad altri, che fi doveife ufare la prima diligenza nel mantenere la città di Udine & procurarne con ogni sforzo la difefa ; & altri diverfamente lenten-do , che abbandonata la città fi doveife ridurre l' efferato in luogo più ficuro. Affermavafi per quella parte il Frangipane, per quanto havevano le fpie riferito, efferfi con le lue genti moffo verfo quella parte, & dovere pre-ilo venire ad accamparfi intorno alle mura della città, la difefa della quale molte cofe rendevano dubbio fa, & difficile ; il poco numero de’ foldati, apparato niuno d’ar-tegliaria,, & generalmente di tutte 1’ altre cofe neceffarie alla guerra quafi mancamento r & nondimeno la città gran-diffima , & cinta d’una debole muraglia haveva bifogno H 2 dì Infarto va eoi Frangipani all' efpuott* * tienecl'Udi ne .