PAOLO PA RUTA. XXI ro partecipe, l’hiiloria delle cofe noilre , che niuna opera , o cura aveffi voluto porre per piacere a’ noftri medefi-mi Italiani : molti de’ quali, periòne per altro di alto ingegno , per havere altrove volta 1J induilria loro , non hanno cognitione della lingua latina . Oltre quefte ragioni perfuadevami non poco a prendere queila fatica 1’ eifem-pio dell’Illuftriflìmo Cardinal BEMBO, huomo chiarif-iìmo, le cui hiftorie, come io ho a feguitare nell’ordine della narratione delle cofe; cosi in ciò ancora non doveria dal fuo giudicio dipartirmi ; potendo credere , eh’ egli moflo dalle ragioni poco dianzi confiderate , & da altre ancora, eleggeife di lafciare la fua hiiloria nell’ una , & nell’altra lingua fcritta . Ma in contrario io mi fentiva ritrarre da altre non men forti ragioni, & da non leggieri dubbii 1’ animo mio rimaneva incerto, & fofpefo ; con-ciollache diffidi coiaio ho giudicato fempre poter fi bene, & ornatamente una cofa con li medefimi concetti, &con le medefime forme di dire in diverfe lingue ifprimere : ha-vendo ciafcuna alcune iue proprietà , & ( per dir così ) certi fuoi fali , li quali portati in altra lingua perdono ogni loro gratia & vivacità , & diventano cole fredde, & morte. Et fuole anco avvenire , che mentre fi ha la mira di rapportare il vero fentimento dell’ autore , non potendo ben a quello corrifpondere il numero, o la difpo-fitione delle parole, fi perde certa buona confonanza, & quafi dolce armonia ; la quale allettando con tale piacere i noftri animi, fa il lettore, eh’ egli fteifo non fe n avede , amico della fcrittura , & per lungo corfo nell’ opera fenza fentire noja, o fatica, alla fine della narratione, & alla perfetta intelligenza delle cofe . Vedeva appreifo la noftra lingua, benche in eifa abbondino gli autori, per la molta licenza , & poca cura , che i più hanno uiata nello icrivere, non eifere così regolata, ne così copiofadi buone forme di dire , maifimamenre in così fatte materie ; che ben fi poteife, fcrivendo hiiloria , farne riufeire una compofitione pura , elegante , & ornata . Però ove /iella latina, havendo cercato con ogni iludio di porre il d pie-