544 DELL' HISTORIA 1529 i letti per meglio munire i ripari. Onde tutto che con la batteria fi foife gettato a terra un tratto grande di muro ; in modo che per quelle ruine fi iarebbe potuto entrare dentro della terra a cavallo; nondimeno il Marche-mnopoij fe non ofava di condurre i ioldati alla battaglia . Ma iì-lP Imperia- nalmente vinto dal tedio, & dal mancamento dì molte ritmati"" c°fe » deliberò di tentare il fucceifo dell’ aifalto , nel quale non pur fu valorofamente da’ difenfori foftenuto , ma ributtato con morte di molti de’ fuoi ; onde convenne allargare il campo, penfando hormai ad ottenere la terra piìi Ajjidtat*. per yja ^ ^ che d’efpugnatione . Ma fentendo i Sol- dati da quefta dimora molti incommodi , & ricevendo tardi i loro pagamenti , cominciarono a tumultuare, & principalmente i fanti Italiani, la maggior parte de’quali levandoli sbandati dal campo , entrarono in Monopoli , ove erano volentieri ricevuti alli ftipendii de’Vinetiani : ma per non accrefcerii gli incommodi dell’aifedio, erano per mare mandati a Trani; nel quale traghetto occorfe, che fi perderono tre galee, portate a traverfo in quelle fpiag-gie da una grave, & improvifa fortuna di mare : del quale naufragio eifendo andato nuova al campo , ufcirono fubito alcune compagnie di fanti Spagnuoli a rubare le robe naufragate ; ma quelle ftefle poco appreifo con loro molto danno furono ricuperate da altri foldati Italiani del pre-fidio di Trani. Ma continuando tuttavia l’aifedio, era il Vitturi d'opinione, che aifalendofi alcuna terra di quelle, che erano poifedute da gli Imperiali (al che s erano offerti i popoli ileflì di terra d’ Otranto già Sollevati in armi, quando foiTero ajutati ) fi procurale con tale via di far levare il campo nemico, neceifitandolo a ricorrere alla delle c°fe proprie . Ma eifendo quefto configlio coni-l'/f/ump- municato con Renzo da Ceri, iftimò doverfi più tofto far entrare quel maggiore numero di foldati , che fi poteva nella ftefla terra di Monopoli, donde poi improvilamen-te ufcendo, haveifero ad aifalire i nemici dentro de’ loro alloggiamenti , eifendo il loro efferato fatto già molto debole per la partita de’ fanti Italiani, & per la ftracchez*