* 60 Storia gen. della Marina Milìt. L’avvento della repubblica commerciale di Rodi in tempi che furono segnalati da torbidi politici, d’onde essa seppe tenersi aliena, spinse a migliorare le leggi marittime; ed è sul Codice rodiano che poscia i Romani formularono il Corpo delle leggi regolanti gl’interessi sul mare. Le leggi Rodiane trattarono le complicate quistioni delle avarie, del getto, dell’ abbandono, dei sinistri in genere. In esse la portata delle navi è determinata dalla loro capacità a trasportare due merci principali, cioè il grano, misurato a mine, ed il vino misurato ad anfore.. Il ricordo classico rimase, perchè or non sono molti anni i marinari mediterranei segnavano la portata delle navi a mine di grano. L’anfora diede luogo alla botte; e nel medio evo la portata delle navi fu calcolata a botti di vino. Il moderno vocabolo tonnellata che rammenta la botte medioevale figlia legittima dell’ anfora classica, non ci trasporta forse col pensiero alla marina commerciale del periodo ellenico ?