VINETIANA L1B. VI. 533 & eloquenza del Navagiero ben perfuafo , e confermato nella fua fenten%a , di dover travagliare gli fati di Cefare con nuove guerre, e con for^e convenienti, & al bijogno della cofa, & alla grandezza del Rè , e potenza del regno : onde non pur verremo noi ad ottenere la principale intentione noftra di tenere al predente Cefare lontano d Italia , ma pojjiamo anco fper are di dover pre/io ritrovarlo più humano, & più facile per trattare qualche accordo. Piaceva a molti quella opinioni; macia molti altri era impugnata, & tra gli altri da Marco Antonio Cornaro, del quale, benche per 1’ età foflfeallhora l’auttorità minore , era però gravifiìmo il concetto , per laude di chiara eloquenza. Queili dunque rifpondendo alle cole del Mo* cenigo propolle, cofi parlò . Se cofi foie facile il dar rimedio alle tante miferie d Italia , éf a’ nofiri travagli, & pericoli , come è giufla la cagione di commiferare la con-ditione di quefli infeliciffimi tempi j io per certo laudarei molto, che noi penfaffimo, non pur a ciò, che pofja aJficurarci da' pericoli più vicini, ma a tutte quelle cofe , che per lungo tempo foffero per apportarci ftcurtà . Ma io grandemente dubito , che mentre con una immatura cautione temiamo ogni cofa , & vogliamo prevedere, & provedere a tutti i varii accidenti , che ponno occorrere , n§n lafciamo minare lo fiato prefente , ci priviamo dell opportunità di tifare di quei rime dii, che fen%a dubbio giovar pohebbono all infante , & maggior noftro bifogno . La venuta di Cefare in Italia , fe non gli viene cbiufa la Jìrada , come Jì può riputar certa , cofi per molte ragioni fi deve grandemente temere . Toffede egli hora qua fi tutto l regno di Napoli, & buona parte del ducato di Milano : hà nell' uno , (¿f nell' altro di quefti paefi efferati affai potenti : Genova ancora , città tanto opportuna alle cofe d Italia , fi è pofla fot-to alla fua protettone . S’egli fi ferma in quefii fiati, venendo in Italia , & fpengendo le reliquie dell’ effercito Fran-cefe , quale fperan^a ci refla di mai più cacciamelo fuori? Il regno di Napoli pretende egli di poffedere con giufli titoli , & con ragione d heredità, (¿f con l mvefìitura dell ijief- 152.9 Marc'A ritornò Cornato gli ri-/pinete. Sua oratio• ne . Dall'incoi ■veniente. Dal danne. Dal perlei-k.