della, Marina Militare. 109 gegneri di polso di fare i calcoli necessari perchè l’intento non fallisse, si può indurre che altrettanto praticassero i Romani, imperciocché la pratica del manovale è limitatissima e sempre tale fu ; e certi fatti chiedono una piena fioritura delle scienze. Le marine dell’evo antico non appena giunsero ad uri certo stadio di ordinamento richiesero la costruzione di arsenali. Il Pireo, il Porto Marmoreo di Siracusa, il Cothon di Cartagine, ne sono un esempio. Nel Cothon si adunavano i piani inclinati di 220 scali forse coperti. I Romani usarono Messina, Brindisi, Pirgo, Marsiglia, Arli come arsenali prima della riforma d’Agrippa. Questi ampliò Ravenna, costruì di sana pianta Fréjus, Boulogne 6 migliorò Brindisi. Agrippa, troppo obliato come uomo di mare, chiuse col suo genio un periodo di 7 secoli che comincia con la triera ellenica d’Ameiiocle da Corinto e termina con la liburna romana che dell’antenata gloriosa fu la restituzione.