444 Annali d’Italia. egli anche una perenne memoria in dodici Libri, che abbiam tuttavia delle Cofe (uè , commentati da Merico Cafaubono , e da Tom-mafo Gatachero. Sono memorie delle Meditazioni fu e, concernenti il meglio della Filofofia Stoica , fcritte in Greco , come gli venivano in mente, con iilile femplice , ma puriffimo , ed altamente commendato da gl'intendenti . Per quelli Libri,ma più per la vita e per le azioni fue , egli fi meritò il titolo di Filofojo, ed è lpe-zialmente conosciuto lotto nome di Marco Aurelio Antonino il Fi-lofofo . La Vita , che li legge di lui, compolla da Antonio da Gue-vara Veleovo Spagnuolo di Mondognetto, è un’ impoilura , che nondimeno può effere utile a chi ne voglia far la lettura . Fiorirono (a) mie. poi (