4« Annali d’ Italia. Moglie , che era tutta di Livia Auguila , per le raccomandazioni di lei Seguitò a vivere in pace . Al di lei Figliuolo Marco Fifone fu conceduto un capitale di cento venticinque mila Filippi ; il rimanente confiscato , ed egli mandato in efilio . Rifveglioili intanto di nuovo in Affrica la guerra , effendo riforto più di prima vigorofo Tacfarinate . Per aver egli meffa in fuga una Coorte di Romani, si fatta collera montò a Lucio Apronio , Proconfole allora in quelle contrade , che infierì contra de’ fuggitivi . Ciò tu cagione , che cinquecento foli de’ fuoi veterani sì valorofamente combatterono dipoi contra 1’ ^Urmata di Tacfarinate , che la mifero in rotta . Giunto era all’ età capace di Matrimonio Nerone Fi- (a) Suetcn. gliuolo primogenito del defunto Germanico (a). Tiberio a lui diede in Moglie Giulia Figliuola di Drufo fuo Figlio : cofa che recò non poca allegrezza al Popolo Romano . Per lo contrario fi mormorò non poco , perchè Tiberio aveffe fatto contraere gli SponSali ad una Figliuola del Suo favorito Elio Seiano con Drufo Figliuolo di Claudio , cioè di un Fratello di Germanico , di Claudio , dico , il qual poi fu Imperadore. A tutti parve avvilita con quell’ atto la nobiltà della Famiglia Principefca ; perchè era bensì nato Seiano di Padre aggregato all’ ordine de’ Cavalieri , ma niuna proporzion fi trovava fra lui e Drufo , difendente non meno dalla Cafa d’ Augullo , che da quella di Livia . Maggiormente ciò dispiacque per 1’ apparenza , che Seiano comunemente odiato pel predominio fuo nel cuor di Tiberio , potef-Se aSpirare a voli più alti » cioè all’ Imperio . Ma non fi effettuarono poi quelle meditate Nozze , perchè il giovinetto Drufo , mentre da lì a pochi giorni era in Campania ,* avendo gittato in (b) Idem in aria per giuoco un pero (l>) , e prefolo a bocca aperta nel cade-cuudìo re , ne rimaSe Suffocato , non Suiliilendo , come dice Suetonio , cap' *7' eh’ egli morille per frode di Seiano. Anno di C R I s T o XXI. Indizione IX. di Tiberio Imperadore 8. f ClaudioTiberioNerone Augusto per Confoli < la quarta volta , (Druso Cesare Suo Figliuolo per la Seconda . (c) Sueton. ] afficura Suetonio ( c ) , che Tiberio il quale avea preSo il Zp.vr Confolato , per far onore al Figliuolo , da lì a tre mefi lo rmun-