Annali d’ Italia, fegnati al Fiico. Quelli poi fotto Traiano ritornato a Roma fi guadagnò il vitto , con fare il Maeftro di Rettorica . Così inorpellava Domiziano i fuoi vizj, volendo comparire zelantiffimo dell’onore de’fuoi fallì Dii. Narrai! ancora, che eflendo morto uno de’fuoi Liberti, e feppellito , dappoiché Domiziano intefe , che coftui fi era fatto fabbricare il Sepolcro con de i marmi prefi dal Tempio di Giove Capitolino, bruciato negli Anni addietro , fece fmantel-lar da i foldati quel Sepolcro , e pittar in mare F offa e le ceneri di colui : tanto fi piccava egli d’ eflere zelante dell’ onore delle co* fe facre . Anno di Cristo xcii. Indizione v. di Anacleto Papa io. di Domiziano Imperadore 11. c Flavio Domiziano Augusto per la fedi-Confoli < cefima volta , (.Quinto Volusio Saturnino. * E’ difputato , e tuttavia fi dilputa , in qual’ Anno fuccedefTe la ribellione di Lucio Antonio , e la breve guerra civile , che (a) Pagìtu in que’ tempi avvenne . Alcuni (a) la mettono nell’Anno 88. al-€r\ cir tr* ne^* ^9* e ^ Calvifio (¿) la differifce fino al prefente Annou jìJTt -avt A me fembra più probabile 1’ ultima opinione , confrontando iri-Tìilemont, fieme quel poco, che s’ ha di quello fatto da Tacito (c) , da Sue-(cfracit s tonio(^), edaDione(^) o fiada Sifilino ; perchè da loro apparifce , in Agrieoi. che dopo quella follevazione Domiziano lafciò la briglia alia fua ^ 'om'tia crudeltà > e ciò avvenne , ficcome dirò , nell’ Anno feguente . Lu-no cip. i>. ciò Antonio , a cui Marziale {f ) dà il Cognome di Saturnino , era (e) d'o i.6j Governatore dell’ alta o fia fuperiore Germania . Perchè ben fa-Jih \“%a.9 Pea , quanto per poco Domiziano perfeguitaiTe le perlone di merito , e che fpezialmente fparla\a di lui con ingiuriofi nomi , mof-fe a ribellione le lue Legioni, facendoli proclamare Imperadore . Portata a Roma quella nuova , fe ne conturbò ognuno per 1’ ap-prenfione, che ne fuccedelTe una gran guerra , e fi tornalle a provar tutti i malanni compagni delle guerre civili . Domiziano ltef-fo temendo, che quell’incendio li potelfe maggiormente dilatare , determinò di portarli in perfona contra di lui , ed avea già in ordine 1’ Armata. Ciò che recava maggiore fpavenio , era il faperfi , che Lucio Antonio s’era collegato co i Germani, e quelli doveano rui- s