2 12 Annali d’ Italia. Essendo così ben difpoile le cofe, e procacciate quellefomme di danaro, che fi poterono raccogliere , per muovere le loldateiche , in un gran Configlio tenuto in Berito fu conchiufo , che Mudano marcierebbe con un competente efercito in Italia ; Tito , Figliuo- lo di Vefpafiano , già dichiarato Cefare , continuerebbe lentamente la guerra contro a i Giudei ; e Vefpafiano patterebbe nella do-viziofa Provincia dell’Egitto , per raunar danaro , ed affamare o provveder di grani Roma , fecondochè portaffe il bifogno . Mudano , uomo ambiziofo , e che mirava r divenire in certa maniera compagno di Vefpafiano nel Principato , accettò volentieri quella incumbenza . Per timore delle tempeile non fi arrifchiò al mare; ma impreie il viaggio per terra, con difegno di paffare lo Stretto verfo Bifanzio : al qual fine ordinò , che quivi fodero pronti i vafcelli del Mar Nero . Non era molto copiofa e poffente F Armata di Mudano , ma a guifa de’ Fiumi Regali andò crefcendo per via : tanta era la riputazione di Vefpafiano, e V abbominazion di Vitellio . Nella Mefia le tre Legioni , che ilavano ivi a’ quartieri , fi dichiararono per Vefpafiano ; e l’efempio d’ effe feco traffe due altre della Pannonia , e poi le milizie della Dalmazia , fenza nè pur afpettare 1’ arrivo di Mudano . Antonio Primo da Tolofa , fo-prannominato Bacco di G2II0 , forfè dal fuo nafo ( dal che imparia-(a) S net on. mo 1’ antichità della parola Becco ) , uomo arditiifimo , ( a ) fedizio-capV‘i$llJ ^° 9 ec^ egualmente pronto alle lodevoli , che alle malvage impre-fe quegli fu , che colla fua vivace eloquenza commoffe Popoli e foldati contra di Vitellio , nè afpettò gli ordini di Vefpafiano o di Mudano , per farfi Generale di quelle Legioni . Che più / Chiamati in foccorfo i Re de’ Suevi , ed altri Barbari , e trovato , che quelle milizie nulla più fofpiravano, che di entrare in Italia , per arricchirli nello fpoglio di quelle belle Provincie , di fua tei'la con poche truppe innanzi a gli altri calò in Italia , e fu con fella ricevuto in Aquileia , Padova, Vicenza , Elle , ed altri Luoghi di quelle parti . Mife in rotta un corpo di cavalleria , eh' era poilata al Foro d’ Alieno , dove oggidì è Ferrara. Rinforzato poi dalle due Legioni della Pannonia ( foleva effere ogni Legione compoila di feimila foldati) s’impadronì di Verona, e quivi fi fortificò . Colà ancora giunfe Marco Aponio Saturnino con una delle Legioni della Mefia e concorfe ad arrolarfi fotto di Primo gran copia de’ Pretoriani , licenziati da Vitellio . Ancorché foffe sì grande il fu-feitato incendio , non s’era per anche moifo l’impoltronito Vitel-lio . Sveglioiìì egli allora folamente , che intefe penetrato il fuoco