384 Annali d’ Italia. però quanto egli era attentiflimo , e indefeiTo nel farla, tanto ancora iì ilud iava di Scegliere chi credeva abile ed inclinato ad ammini-ilrarla a gli altri. Chi più fi distingueva in queito, più veniva da lui amato , e promoifo a gradi maggiori. Molti Editti fece in bene del Pubblico* fervendoli de’ più celebri Giurisconfulti d’ allora , cioè di Vinidio Vero, Salvio Valente, Volujio Mettano, Ulpio Marcello , e Iaboleno. Vietò il Seppellire i morti nelle Città , perchè dovea eifer ito in difufo il rigore delle antiche Leggi. L’ aggravio delle Polle con favj regolamenti fu da lui Scemato . Probabilmente è di lui una Legge , citata da Santo Agollino (a) , che non Sia (\) Augufl. lecito al Marito il volere in Giudizio gailigata la Moglie per colpa C20rjugltie'i‘ C^i adulterio , quando anch’ egli foife mancato di fedeltà verfo del-cap'n. la ileiTa . Se talun veniva ( b ) per proporgli qualche cofa utile al Pubblico , con piacere r afcoltava ; e lo Steifo allegro volto face-c-.p. rV. 'di va a chiunque gli dava qualche buon avvifo , Senza averli a male, Retur fui:. che quei del Suo Conitglio s’opponeflero al di lui Sentimento , nè che vi follerò perfone, le quali ingiuilamente diSapprovaiTero il governo Suo . Molto ancora onorava i veri FiloSoii , e diede peniioni,, e Privilegi per tutto FImperio Romano, tanto ad eili, che a i Profeifori dell’Eloquenza. Sopportava poi que’Filofoii, eh’ erano tali Solamente in apparenza, e fenza mai rimproverar loro la fuperbia od ipocrifia . E quello baili per ora delle ragioni , per le quali Si meritò Antonino PioF eminente elogio di Principe Ottimo. Anno di C R I s T O CLI. Indizione IV. di Aniceto Papa i. di Antonino Pio Imperadore 14. Confoli I Sesto Quintil io Con diano, 01 1 l S E s t o Quintilio Massimo. SEnzaì Prenomi di Sejìo, il Pagi > il Relando, ed altri, a-veano propoilo i Conlòli preSenti. Loro 1’ ho aggiunto io in (c) Thefaur..vigore d’ un’ ¡Scrizione, che li legge nella mia Raccolta ( c ). Nuo-/3V3oTi>° nonè , che due Fratelli portino il medelìmo Prenome . Il Cognome o iìa Soprannome li diilingueva . Nelle Medaglie di Arnold) Mediobt nino Pio(