Anno CLXXIV. ne tutta di Criftiani, ch’effa foiTe appellata di Melitene ,}e veniiTe poi Soprannominata la Fulminatrice : quello è dubbiol'o , e l’ultimo Secondo le offervazioni de gli Eruditi non Suffille punto. Un buon fondamento bensì abbiamo di credere ottenuta quella vittoria per interceffion de’Crilliani , alferendolo per tefhimonianza d’Eufe-bio(a ),Santo Apollinare Vefcovo di Jerapoli, vivente allora, e (a) Eufeb. Tertulliano (b ) vicino a quelli tempi, San Girolamo, S. Gregorio^ di Nilfa , ed altri antichi. Anzi il fuddetto Tertulliano Scrive, c. 5. aver lo ilelfo Marco Aurelio in una Lettera al Senato Romano at- ^ tribuito quello prodigio alle preghiere de’ Crilliani, quantunque iTgcT.c ^ ne parlaffe con qualche dubbio , per non comparir troppo credulo ad una Religione cotanto odiata da gl’Idolatri Gentili. Parlali poi nelle Medaglie ( c ) di qualche vittoria riportata da Marco Aurelio (c) Mediob. fopra i Sarmati. A quanto fi è detto di l’opra de’collumi di quello Imperadore , li vuol’ ora aggiugnere , eh’ egli ebbe in ufo di tenere delle fpie dapertutto, non già ( d') per Sar danno ad altrui, ma(c\)Cafitol. folamente per Saper ciò, che li dicea di lui. Miun caSo poi facea del- l%Vn?ìo° le fciocche o maligne dicerie e detrazioni, che udiva dellafua per-fona. Ma fe trovava ben Sondata la lor cenfura , Serviva ciò a lui per emendarli: che quello era 1’unica mira Sua . Trovandoli egli appunto a quella guerra , fu informato de i lamenti, che facea il Popolo Romano , per aver egli condotto via lì gran brigata di Gladiatori , de’ Sanguino!! combattimenti de" quali vive ano fpalìmati i Romanie per aver ordinato , che le Commedie , o vogliam dire le buffonerie de’ Pantomimi, fifaceffero in ora più tarda , per non •impedire i negozj de’ Mercatanti. Imperocché pareva a i Romani, che l’Imperadore con privarli de’confueti divertimenti e fol-lazzi , li voleffe far tutti diventare Filofofi . Ora egli mandò ordine , che fi faceffero gli ufati Spettacoli, deputando a ciò i Nobili , che aveano miglior borSa, e più de gli altri poteano rallegrare il Popolazzo. Tomo /. Hhh Anno