Anno CCXVIi. 557 ciò fede Capitolino (a) , Macrino ebbe da combattere ancora coi (a.)Capito/. Popoli dell’ Armenia e dell’ Arabia Felice , ed in ciò mollrò vaio-*" Macun0'* re , e fu fortunato. Abbiamo folamente da Dione , eh’ egli ilabilì pace con quel Re Tiridate. Sembra poco verifimile F altro punto dell’ Arabia Felice . Andarono quelle nuove a Roma , e tuttoché ila da credere, che il Senato avelie delle informazioni fedeli de’ fi-niltri fucceffi , pure ferrò gli occhi ; e alle lettere di Macrino , che parlavano di vittoria , e promettevano ottimo governo, rifpofe con pienezza di civiltà e di congratulazioni, accordandogli il titolo di Panico, e il trionfo , eh’ egli nondimeno ricusò, per non iéntire i rimproveri della fua cofcienza . Avvicinandoli poi il verno , egli ien venne ad Antiochia , e compartì 1 ■ Armata per la Soria . Anno di Cristo ccxviii. Indizione XI. di Callisto Papa z. * di Macrino Imperadore z. di Elagabalo Imperadore i. f Marco Opellio Severo Macrino A u-Confoli < gusto, L ed Oclatino Advento. QUesto Advento Confole quel medelìmo è, che in compagnia di Macrino era dianzi Prefetto del Pretorio , ed avea ricu- • fato 1’ Imperio . Macrino il compensò con quell’ onore , benché folfe anch’ egli di balTiffima sfera . Non lì può ben chiarire il di lui Prenome e Nome . Il Relando ( ¿) con produrre un’ I feri zi- (b) R eiand. one alfai logora del Fabretti, il nomina Q. M. Coclatino Adventov^'C3^' per la feconda volta . Non è da credere , eh’ egli ufaffe due Prenomi , o che il fuo Nome folfe difegnato con un folo M. Molto meno fulììlle, eh’ egli folle llato Confole un’ altra volta(c) . Da’ (c) Sorti E~ frammenti di Dione abbiamo , che fu riprefo Macrino , per aver f’fi01' Conf' creato Senatore , Collega nel Confolato , e Prefetto di Roma Advento uomo già foldato gregario , pofeia corriere, e poco fa Procuratore . In vigore di due Ilcrizioni , da me ( df altrove pubbli-(d) rhefau-cate, è fembrato a me più verifimile il fuo nome Oclatino , cheYUS Nfv«t Coclatino. Almen dubbiofo, fe non falfo parimente fembra, che* Macrino folfe chiamato Confole per la feconda volta , come giudi- (Media. cò il Relando . Ci fono Medaglie £ e J , che il nominano folamente b^“rmtn Conjole in quell’ Anno j però è da vedere , fe legittime fieno l’Yrnperatcr. altre ,