Annali d’ I t a l i a ; fembra ben da anteporfi 1’ autorità di Suetonio , che mette quei fatto fotto r Anno preferite , ed è in oltre Autore più vicino a que- lli tempi, che non fu Dione . Dedicò parimente lo ile fio Tiberio il Tempio di Polluce e di Cailore fotto nome fuo , e del Fratello Drufo , mettendo ivi le fpoglie de’ Popoli foggiogati . Quantunque Auguilo li trovaile in età molto avanzata , e con vacillante fanità , pure non lafciava di penfare al pubblico (a) Diol..¡6 bene . ( a ) Perciò in quell’Anno fece pubblicare ‘una Legge contro i Libelli famoii , ordinando , che foffero bruciati , e gailigati i loro Autori. E perchè intefe , che gli elìliati da Roma con gran luiìo viveano, e andando qua e là fi ridevano delle delizie di Roma , nè parea loro d' eflere gailigati ; ordinò , che non poteifero Soggiornare fe non nelle Ifole dittanti dalla terra ferma per cinquanta miglia, a riferva* di Coo , Rodi, Sardegna , e Lesbo . Ri-ilrinfe ancora i lor comodi, e la lor fervitù . Per cagion poi delia poca fua fanità mandò a fcufarfi co’ Senatori , fe da lì innanzi non poteva andar a convito con loro , pregandoli nello ileiTo tempo di non portarli più a falutarlo in cafa , come fin qui aveano tifato di fare non tanto efìi , ma eziandio i Cavalieri , ed alcuni della Plebe . Finalmente raccomandò Germanico al Senato , e il Senato a Tiberio con una polizza : legno eh’ egli fi fentiva già fiacco di forze, e vicino ad abbandonar quella vita . Molti pubblici giuochi furono fatti nell’ Anno prefente da gl’ Iflrioni , e da i Cavalieri nella Piazza d’ Auguilo ; e Germanico diede una gran caccia nel Circo , dove furono uccifi ducento Lioni da i Gladiatori. Fece ancora la fabbrica e la Dedicazione dei Portico di Livia , in onore (b) Sucton. di Gaio e Lucio Cefari defunti . Abbiamo da Suetonio ( b ) , che in ‘cap‘18èUla quell’ Anno nel dì 3i.diAgoflo venne alla luce Gaio Caligola , che fu poi Imperadore , Figliuolo di efTo Germanico Cefare , e di Giulia Agrippina , nata da Marco Agrippa , e da Giulia figliuola d’ Auguilo . Chi il fa nato in Treveri , chi in Anzio in Italia. Di poca confeguenza è quella difputa , perch’ egli non diede motiva ad alcun luogo di gloriarli della di lui nafeita . Anno