4é4 Annali d’ Italia. terminata in Roma la Pelle , e Solamente allora fi provaiTe il flagel- lo della Careflia. Comunque fia , parte del Popolo Spronato dalla fame, e moflo dalle grida di moltiffimi fanciulli attnippati , condotti da una fanciulla d’alta flatura, e di terribil’afpetto, creduta dalla buona gente una Dea , fi mofTe in furia, e andò al Palazzo di Villa, dove dimorava coll’Imperadore Oleandro. Quivi dopo aver gridato, Viva il nojlro Augujlo , dimandarono d’avere in mano il traditore Cleandro, caricandolo intanto d’infinite villanie . Nulla ne intefe Commodo , immerfo ne’fuoi divertimenti. Cleandro allora ordinò , che il corpo di cavalleria di guardia diffipaffe quella gentaglia, e fu puntualmente ubbidito. MiSero que’Cavalieri in fuga il Popolo dii’armato , ne uccifero o ferirono molti, inseguendoli fin dentro le porte di Roma. Moffefi allora a rumore tutto il Popolo, e correndo a i balconi e su per gli tetti, cominciò a tempeflar con fafTì e tegole i Cavalieri ; uniffi ancora col Popolo parte de’ Soldati a piedi della Città -, e tutti con armi e grida cominciarono una fiera battaglia colla peggio de’Cavalieri , parte Scavalcati o feriti o morti, e gl’ infeguirono fino al Palazzo fubur-bano dell’ Imperadore . Niuno fi attentava a far motto di ciò a Commodo . Marzia , già concubina di Quadrato , che non era già fiata uccifa , come fi legge in Sifilino , quella fu , che ne avvisò l’Imperadore . Erodiano all’ incontro lcrive eflere fiata Fadilla Sorella del medefimo Auguilo , che atterrita dal rumore , corfe Scapigliata a’ piedi del Fratello , e l’avvertì del pericolo , in cui egli con tutti i Suoi fi trovava, Se non Sagrificava allo Sdegno del Popolo quel Suo Scelleratiflìmo Miniflro . Altri, che ivi fi trovavano , calcarono la mano , accrescendoli la paura talmente , eh’ egli in fine fatto chiamar Cleandro , ordinò, che gli foife tagliato il capo , e conlegnato Sopra un’ afta al Popolo. Spettacolo di gran letizia fu la tella di coftui a chi 1’ odiava, e ftraScinò poScia il di lui cadaVero per la Città . Due piccioli Figliuoli Suoi vi perdero-no aneli’effi la vita ; nè finì quella turbolenza , che anche molti familiari o favoriti d’efl’o Cleandro vennero uccilì : con che reilò quieto il tumulto . Lampridio aggiugne , che Apolaufto , ed altri Liberti di Corte in tal congiuntura rimaSero aneli’ effi vittima del furor popolare ; e Commodo , per teftimonianza di Dione, tece poi morire il Sopra mentovato Prefidente dell’Annona Papirio , dando probabilmente a lui tutta la colpa del nato Sconcerto . In luogo di Cleandro creati Surono Prefetti del Pretorio Giuliano, e & Re-