Anno X L I V. 10 di un bel tratto di paefe nell’Alpi, che feparano l’Italia dalla Gallia, appellate perciò Alpi Cofie. Gli accrebbe Claudio quel dominio , e , per attellato del medefimo Dione , gli concedè 11 titolo di Re: cofa, die’ egli, non praticata in addietro. E pure nell’ Arco celebre di Sufa , tuttavia eiìilente , la cui Ilcri- zione pubblicata dal Marchefe Maftei ( a ), ho ancor io ( b ) data ( a.) Scipia alla luce , fi legge M. IVLÌVS REGIS DONNI FILIVS COT-^"* TIVS. Quella llcrizione fu polla ad Auguito . Però fembra, °Thefau-che non ora cominciaiTe il titolo di Re in que’ Principi , e che rus Novus Auguilo nel conquiilar quelle contrade , le lafciaffe bensì in li-gnoria a Giulio Figliuolo del Re Donno, ma fenza il titolo di Re , il quale fu poi reilituito da Claudio a Marco Giulio Cozio di lui Figliuolo o Nipote. Aveanoi Cittadini di Rodi crocifiifi alcuni Romani, che forfè meritavano la morte ; ma perchè quel, fupplizio era ignominiofo , e in riputazione grande lì tenea il privilegio della Cittadinanza Romana, Claudio levò loro la Libertà, cioè il governarli colle lor Leggi, e co’proprj Ufiziali, benché poi loro la reftituili'e nell'Anno di Grillo 53. Mancò di vita in quell’ Anno Erode Agrippa Re della Giudea, allorché li trovava in Cefarea(c). Credeva!! , che Claudio Augullo lafce-(c) jofeph. rebbe fuccedere in quel Regno il di lui Figliuolo /Igrippa ; ma Antiqua. Ju-prevalendo i configli de’ fuoi Liberti , ne diede il governo a Cu- daic‘ lw' '9‘ fpio Fadp Cavalier Romano: con che Gierufalemme reltò di nuovo fenza i fuoi Re, immediatamente fottopolla a i Governatori Romani. • Anno di Cristo xlv. Indizione nj. di Pietro Apostolo Papa 17. di Tiberio Claudio Figlio di Drufo , Im-peradore 5. Confoli I Marco Vinicio per la feconda volta , 1 Tauro Statili o Corvino. Econdo le olfervazioni del Cardinal Noris, tali furono i Confoli dell’ Anno prefente , e fecondo lui Tauro fu il prenome di Stadlio : del che certo fi può dubitare , perchè in ùn paffo di Flegonte (a?) fi parla di un fatto avvenuto in Roma , ef- d}Mìr^u fendo Confoli Marco Vinicio e Tito Stadlio Tauro, cognomina -Ub.cap.6. to Corvilio : dove apparifce Tauro Cognome. Àbbiam veduto Q 2 nell* \