Annali d’ Italia; re un nuvolo di Parti, che per tre giorni tennero bloccata da ogni parte l’Armata Romana , e in fine con una pioggia di ftrali la disfecero interamente , laSciandovi la vita anche tutti i Capitani. Se (a) Caditoi, non falla Capitolino ( a ) , quella Sciagura arrivò a i Romani, fin ™0Lucto Ve~ quando Lucio Vero Augufto , portoli in cammino verfo l’Oriente, li dava bel tempo nella Puglia , andando a caccia, e perdendo il tempo. Per conseguente dovrebbe tal fatto appartenere alF Anno precedente 162. Fiero per tal vittoria Vologefo Re de’Parti rivolfe 1’ armi contro la Soria , dove era Governatore Attidio Corneliano . Quivi ancora venuto alle mani coll’efercito Romano , lo mife in rotta , fpandendo con ciò il terrore e i Saccheggi per tutte quelle contrade . Nè andò efente da sì fatti danni la Provincia della Cap-padocia . Sembra, che tal difavventura accadeffe nel precedente Anno . Giunto era ad Antiochia , come dicemmo , Capitale della (b)idemib. Soria Lucio Vero Augujlo ( b ) , e in vece di attendere all’ importante affare, per cui s’era moffo , quivi tutto fi diede in preda a i piaceri, anche più infami, perdendoli nel luffo , ne i conviti, e in ogni forta di libidine. Non avea più il Maeftro a lato , che gli teneffe gli occhi addoffo nè gli legane le mani. Doveva andare iij perSona, come defiderava 1’ Augufto fuo Fratello, a procacciarli gloria nell’ armi, ed egli ad altro non penfava, che ad appagare o-gni sfrenata fua voglia . Tutto quel che fece, fu di Spedire gran gente, e de i bravi Generali contra de’ Parti ; e quelli principalmente furono Stadio Prifco, Avidio Cajjio ( che vedremo a fuo (c)Dìo 1.71. tempo ribello ) e Marcio Vero, lodati ancora da Dione ( c) pel lo-(. d ) Medio- ro valore. Sembra, che fi poffa dedurre dalle Medaglie ( d ) , che quell’ Anno i Romani riportaffero qualche vantaggio nell’Armenia , o ne ricuperaffero una parte -, ma non dovette enèr gran co-fa . Avea già Marco Aurelio promeffa in moglie a Lucio Vero la (e) Pagius Sua Figliuola Lucilla. Secondo i conti del Padre Pagi (e), in quell5 1Barln:Ca Anno fe ne effettuarono le nozze . ( f) Condotta quella Principef-(f j c apitol. fa dal Padre fino a Brindili, fu poi trasferita ad Efefo, dove fi por-%^tiil° & to Lucio Vero a prenderla . E vi fi portò per concerto fatto pri-'lhc!o Vtro. ma; imperciocché Marco Aurelio avea detto in Senato di volerla egli ftello condurre fino in Soria ; ma Lucio Vero fi efibì di venire a riceverla ad Efelo per timore, che fe il Fratello arrivaffe ad Antiochia , non ifcopriffe tutti i Segreti della ScandaloSa Sua vita. Avea il buon Imperadore Marco Aurelio , per eSentare i Popoli da gli aggravj, Spediti prima de gli ordini alle Provincie, che non fi fa-ceffero incontri alla Figliuola. Ma più verifimile Sembrerà , che nell’