5*4 Annali d’ Italia: flore fece di gran prove ne’ Giuochi, allora celebrati dall’ Arma-fa) iierod.ta. per ordine dell’Imperadore . Abbiamo da Erodiano (a), che ub. j. Severo in tranfìtando per la Mefia , e per la Pannonia , diede la moiira a quegli elèrciti ; e di là poi continuando il viaggio , pervenne in Italia , e finalmente a Roma . Entrò nell’ auguita Città, (b) spartia- fecondo Sparziano ( b ) , colla fola Ovazione , cioè con una folenni-nus in Sev.^ minore del Trionfo; ma Erodiano ci fa abbailanza intendere , eh’ egli col Figliuolo Caracalla veramente trionfò fra gl’ inceifanti Viva e plaufi del Popolo ; fece anche delle magnifiche felle , de i Sagrifizj, e Spettacoli funtuofiffimi, e diede ad eifo Popolo un ric-chiffimo congiario . Prima nondimeno di fpiegar meglio , in che confiilefsero quel- (c) Medio le grandiofe felle , convien avvertire , che il Mezzabarba (c ) in mim‘’iwpquellomedefimo Anno mette infieme 1’ andata di Severo Auguilo J da Antiochia in Egitto , il fuo ritorno in Italia , il Trionfo , e le Nozze di Caracalla : il che non può mai ilare , confiderato il tempo , che fi dovette fpendere in tante ricerche fatte da Severo in E-gitto , e la {terminata lunghezza de’ viaggi fatti tutti per terra , e ( d ) vaghts coll’ accompagnamento d’ un’ Armata . Però il Pagi (