Anno LI. 141 anche dichiarato Prìncipe della Gioventù , e gli fu conceduta la podeftà Proconfolare fuori di Roma: tutti gran patti allTmperio . All’importunità di Agrippina nulla fi fapea negare nè da Claudio , nè dal Senato . Per tanti onori a lui conferiti volle la Madre , che fi delle alla Plebe un congiario , a i foldati un donativo, e che fi celebraifero i Giuochi Circenfi , per procacciare con ciò 1* amore del Pubblico al Figliuolo. Intanto il povero Britannico fi facea allevare come Figlio di un Plebeo, e compariva nelle folen-nità delle funzioni tuttavia veftito da putto ; laddove il Fratella-ftro Nerone sfoggiava con abiti da Imperadore : dal che ognuno argomentava qual dovette in fine effere il dettino di amendue. E perciocché penetrò Agrippina, che alcuni Centurioni e Tribuni de’ foldati Pretoriani teneano difcorfi di compailìone per lo flato miferabile di Britannico, deliramente li fece allontanare , o li traffe a dimettere i gradi militari con darne loro de i civili più utili. Non fi fidava ella di Lufio Geta, nè di Rufo Criipino,ch5 erano Prefetti del Pretorio, o vogliam dire Capitani delle Guardie , perchè li credea parziali dell’ eftinta MeiFalina e de i di lei Figliuoli . Picchiò tanto in capo a Claudio, con rapprefentargli , che in mano di due difcordi Ufiziali pativa non poco la difciplina militare , ed effere meglio un folo, che Y induffe a creare un folo Prefetto del Pretorio; e quelli fu Burro Afranio, uomo di molta fperienza nel militare , e creatura d’ effa Agrippina. Tal Dignità, maffimamente conferita ad un folo, e durevole, era delle più cofpicu'e , e temute in Roma, e fempre più andò crefcendo , da che i Pretoriani cominciarono ad ufurparii colla forza il diritto d’eleggere gl’Imperadori. Careftiafi provò nell’Anno prefen-te in Roma , e il Popolo affamato intronò di grida gli orecchi di Claudio ; ( a ) anzi moflo un tumulto fe gli ferrarono addotto nel-(a) Sueton. la pubblica Piazza , gittandogli de i tozzi di pane, di modo che “ cl™dl0‘ ebbe fatica a falvarfi per una porta fegreta in Palazzo , e conven-cap' ' ne adoperarci foldati per isbandargli. Tuttavia non ne fece il freddo Imperadore rifentimento alcuno , nè vendetta , e folamen-te fi applicò con gran cura a far venir grani da ogni parte , dando privilegi a i Mercatanti, e alle Navi da trafporto , Anno