Indice. le Gallie. iii. Refla abbattuto. 22,3. *Civita' Vecchia anticamente detta Cen-toceile, in elfa villeggiava Traiano. 301. e vi fabbrica il porto. ivi. *Cizico , Suo Tempio diroccato da Tre-muoto. 387. Clara ( Didia ) Figlia di Giuliano Àu-gulto, Moglie di Cornelio Repentino. Claro ( Gaio Giulio Erucio ) Confole. 474. Uccifo da Severo . 50^. Claho ( Setticio ) Prefetto del Pretorio fotto Adriano. 337. Pofcia depollo. 34°* Claudio ( Tiberio ) Fratello di Germanico Ce fa re. 85. Confole col Nipote Caligola. 89. -Corre pericolo della vita. io*. Acclamato Imperadore da j foldati. 109. Suoi buoni principj. in. Sue Mogli, e Figli, in. Porto di Roma da lui fabbricato. n4. Sedotto da Mefialina fila Moglie. n*>. Conquifte da lui fatte nella Bretagna . no. Suo trionfo in Roma. 122. Prende Agrippina per Moglie. 137. Adotta il Figliaftro Nerone . 138. Tumulto del Popolo contra di lui. 141. Vuol Jfeccare il Lago Fucino . 143- Spettacolo funefto da lui dato in tale oc-cafione. 144. Acquidotti mirabili da lui fatti. i4<. Avvelenato dalla Mogli« muore. _ 148. Claudilla ( Giunia ) maritata con Caligola, e da lui ripudiata. 75- 79- 9z. Cleandro Maftro di Camera di Commodo promuove la rovina di Perenne. 457. Diventa Padron della Corte. 458. Sue iniquità. 4Ì0. Crearo Prefetto del Pretorio. 461. Principio, e fine della fila caduta. 4^3. 464. Clemente »1. Papa. 188. * Muore. 139.' Clemente ( Marco Anicino ) fatto morire da Domiziano . 174. Clemente ( Tito Flavio ) Confole Cri-lttano , uccifo da Domiziano. 2.75. Clemente ( CaiTio ) partigiano di Pe-fcennio, fua franca rifpolta a Severo Augufto. 494. Cleto Romano Pontefice. 13^.‘Compie la fua vita col martino. 152.. Cocceiano ( Salvio ) uccifo da Domiziano . 270. Cocheeas Capo de' Giudei ribelli centra di Adriano, uomo crudele. 354. Colonna Trajana quando compiuta . 3M- ‘Colonia Agrippina fondata. 139. *Coiossto dedicato da Tito Imperado- re. ... , Commodo ( Lucio Cejomo ) adottato da Adriano. 358. Sua poca finità „ 359. Rapito dalla morte. 361. Commodo ( Lucio Cejonio ) juniore , appellato poi Lucio Vero, adottato da Antonino Pio . 3*2. j5. Generale fottomette i Cauci. 130. Generale dell’ armi in Oriente. 153, Sue imprefe in Armenia. 161. Governatore della Soria. 169. Fa guerra a i Parti. 174. Suo abboccamento con Tiridate Re dell’ Armenia . 170. Intimatagli la moite da Neror^e, fi uccide. 188. Cordo ( Cremuzio ) Storico Romano acculato s’ uccide . Cornéua Capo delle Veli-ali condenna- :U