Indice.' ,8, Aurelio. 4te. *Mar:o ( Serto ) fatto morire. ifi. Martiri chiamati una volta anche i ConfeiTori. 553. Marzia concubina di Commodo Augu-iio. 4Ì4. Onorata quale Imperadrice. 466. Favorifce i Criitiani. ivi. Co-fpira con altri alla morte di elio Com-modo . 47“; Marziale Poeta, grande adulatore di Domiziano. 151.159.181. ‘Marziale ( Giulio ) uccide Caracolla, ed è ammazzato. 551. M assimino , che fu poi Imperadore, conofciuto la prima volta da Severo Augufto . 513. Massimo ( Gavio ) Prefetto del Pretorio lotto Antonino Pio. 371. cimassimo ( Claudio ) Maeftro di Marco Aurelio Augufto. 315. Massimo ( Laberio ) fua congiura contri di Trajano . 311. Massimo Tino Filofofo vivuto a' tsmpi di Antonino Pio. 3^5. Massimo ( Mario ) Scrittore della Vita di Adriano Augufto. _ 3io. Massimo ( Quintino ) Generale in Germania. 438. Uccifo da Commodo . 454- Massimo ( Lucio Appio) fuo valore nella guerra co i Daci. 199. Creato Confo! e . 300. Uccifo dai Parti. 313. Materno capo di fedizioiì, fue imprefe. 4 <¡ 9. 4 fio. Matidia Nipote di Trajano. 317. 318. Ebbe il Titolo di Augufta. 337. Meciano ( Lucio Voluiìo ) valente Giuris-confulto . 396. ’Meiitone ( Santo ) prefenta a Marco Aurelio 1’ Apologia de’ Criitiani. 418. Mei La ( Anneo ) Fratello di Seiieca fi fvena. 185. Mekoboduo Re de' Marcomanni . 15. 41* 4i- ‘Mesi dell’ Anno , loro nomi cangiati da Commodo. 4 6g. Mesomedf. Candiotto Poeta . 385. ‘Mesopotamia fotromeifa a’Romani. 319. Messalina ( Valeria) Moglie di Claudio Imperadore. ni. Sedutrice del Marito 114. 115. Vende le grazie , e le cariche . 318. fua infame lumiria. 119. Sue iniquità. 119. Con incredibile sfacciataggine fpofa Gajo Silio. 131. Perciò uccifa . 135. Messalina ( Statilia ) Moglie di Nerone. 184. MtriAwo ( Voi uff0 ) ©iuriiconfulto celebre. . 384. •Milano prende il partito di Vitellio. 105. Patria di Marco Salvio Giuliano Confole. 381. Patria di Didio Giuliano Imperadore. 4*0. Milonia , Cefonia , Moglia di Caligola. 94. 104. Minuciano , Marco Annio , congiurato contra di Caligola. 106. Leva a sè fteflo la vita. ni. ‘Mitridate Re dell’ Armenia. 80. Efilia-to da Caligola, 101. E’ rimeifo. ni. Mnestore Irtrione Drudo di Mefìalina Augufta. 119. ni. Defiderato dal Popolo. jifi. ‘Modena in eiTa vi fta parte del Senato di Ottone. Imperadore . 108» Montano , Giulio , uccifo da Nerone . 15Ì. Muoiano , Licinio , Governatore della Soria. 104. Promuove Vefpafiano all’ Imperio, iti. Confole. 118. Sua ambizione. 119. 131. Come tollerato da Vefpafiano. 135. N NApoli, cade a terra il fuo Teatro 177. ’Nareona , fue terme riftorate da Antonino Pio. 377. Suo incendio. 387. Narciso iniquo e prepotente Liberto di Claudio Augulto. 114. 115. 110. Sua deftrezza per abbattere l’infame Mef-falina Augurta. 133. 141. 144. Protegge Britannico. 147. Uccifo da A-grippina. _ _ 155. Negrino } Domizio , congiurato con. tra di Adriano, e tolto di vita. 334. Negro , Pefcennio , 448. Spedito contro a i fediziofi da Commodo. 4*0. Si fa proclamare Imperadore nell Afia. 491. Sua vanità, e preparamenti per la guerra . ivi. Sconfitto , e prefo perde il capo. 493. Nerone primogenito di Germanico Ce-fare. 4?. Sue Nozze con Giulia Figiia di Drufo Figlio di Tiberio. 48. Tradito da Sejano. 59. Relegato. ¿4. Ed uccifo. " . 68. Nerone ( Lucio Domizio ) che fu poi Imperadore , amato dal Popolo, perchè Figlio di Agrippina. 118. Sua na-feita, e Sponfali con Ottavia Figlia di Claudio Augufto. ijtf. Adottatola* eifo Augufto. 138. E intitolato Principe della Gioventù. 141. Nozze^ di Dddd 3 lui