Indi E 573 tra guerra in efla. 4°°* prefa da’ Romani . . 4°3- Akminio Germano, rotta da lui data alle Legioni Romane di Quintilio Varrò. i». Guerre fue. 37. 41. Uccifo da i fuoi. Arretino ( Clemente ) Prefetto del Pretorio fotto Vefpaliano. Arri a Moglie di Cecina Peto, vanamente lodata, per non aver voluto l'o-pravvivere al Marito . 1 r7- Arriano ( Flavio ) Governatore della Cappadocia . 355. Arruntio ( Camillo) Confole. 71. Artabano Re de i Parti. 41. 43. Sua fuperbia. 80. Abbattuto riforge. 81. *Si abbocca coll’ Impeiador Caligola, e fa la pace. so. Sua morte. 130. Artabano Re de’ Parti , a lui fa guerra Severo Augufto. 505. 50Ì. E Caracal-la. 549. Vende la pace a Macrino. 136. Artkmidoro Scrittore fotto Marco Aurelio . 444- Asiatico { Valerio ) congiurato contra di Caligola. 106. 108. Conlble. 115. Si fvena . 119. Asiatico ( Valerio ) Genero di Vitellio Imperadore . 101. Confole. 118. *Asili fminuiti da’ Romani. 51. Asinio Gallo marito di Vipfania ripudiata da Tiberio, che il fa morire. 65. Asinio Pollione congiurato contra di Claudio Augullo, ed efiliato. xzfi. Asprenate ( Publio Nonio ) Congiurato contra di Caligola . 107. Aitalo ( Claudio ) Prefidente di Cipro fatto’ morire da Elagabalo. 564. Attico ( Marco Veltinio ) Confole uccifo da Nerone. 181. Attico Padre di Attico Erode trova un Teforo. 374. B BAronio ( Cardinale ) lodato . Non ben prefe il principio dell’ Era Cri-ftiana. y. Basilica Traiana in Roma. 315. Basseo ( Rufo ) Prefetto del Pretorio a’ tempi di Marco Aurelio. 413?. 411. Bassiano ( Vario Avito ) così chiamato Elagabalo nella vita privata, è acclamato Imperadore. 559. Prende il nome di Mirco Aurelio Antonino. 552. Sua crudeltà. 5^. Perduro dietro al Aio Dio Elagabalo. 564. Varie fue Mogli, ed infame luifuria . <¡66. 567. Varie fue pazzie. Easso ( Cefellio ) fcioccamente propone a Nerone un gran teforo. 183. *Batavia oggidì Ollanda , guerra in ella 222. Batone Capo de' Dalmatini ribelli . 19. Altro Batone Capo de’ ribelli nella Pan-nonia . y. 27. Berenice*Sorella di Agrippa Re’, amata da Tito Cefare, e poi abbandonata. *37. »4?. *Besanzone Città affediata . 193. Bisanzio , oggi Coftantinopoli fottomef-fo dall’ armi di Severo Augufto. 49?. 49«. 513. Bleso ( Quinto Giunio ) Proconfole dell* Affrica . 5 ,t Boendicia Regina di una parte della Bretagna, fa guerra a i Romani . 170. Sua moite. i7I. *Bologna è foccorfa dall’ Imperadore per un incendio fofferto . 14^. In eiTà fono ricoverati i Senatori di Ottone Im-peradore. 10g. *Brescelio luogo, ove fi ritira *Ottone Ini pepa dorè. 107. e vi muore. 208. Bretagna per gran tempo efente dal giogo de’ Romani . 1\f. Conquide ivi fatte da Claudio Augutlo. 120. Ribellione ivi fatta. 170. * Gu e ria in ef-fa. 451. 530. Britannico Figlio di Claudio Imperado-re. ni. Perchè a lui dato quello Cognome, ni. nS. 134. 138. Perfe-guitato dalla Matrigna Agrippina. 139. 141. Protetto da Narcifo Liberto. 147. Avvelenato da Nerone muore. i^. Bulla ( Felice ) famofo mafnadiere fotto Severo Augnilo. 52«’. Burro ( Afranio ) Prefetto del Pretorio. 141. Frena 1’ ambizion d’ Agrippina. 151. Acculato fi difende. ij?. Nerone comincia a fprezzarlo. ij8. 1Í4. i£8. Finifce i fuoi giorni. 171. Burro ( Antiftio ) Marito di una Sorella di Commodo Augufto, e Confole . 445. Uccifo da elfo Commodo. 461. C € Ai.igola, fua Nafcita . 28. 34, Figlio di Germanico Cefare. 45. Sua adulazione a Tiberio. 75. *Si fpofa con . CLudilla ivi e 7^. Per la morte di Tiberio diviene Impe a ore. 86. Onde prendefle il foprannome di Caligola S8. Suoi lodevoli principj. 89. Stia improv-yifa mutazione. 50, Sua infame luf~ furia.