Anno C XX XIX. 569 Moglie , con dargli tempo da penfarvi . Si credette in fine Marco Aurelio di aflicurar meglio la fua fortuna con quefto Matrimonio ; e però difciolti gli Sponfali fuddetti, sJ induffe ad ifpofare Annia Fau-ffina . Non fi sa bene , fe feguiifero tali Nozze nell’ Anno prefente . Prima anche d’effe Antonino per maggiormente comprovare al de-ffinato Genero iliuo compiacimento ed affetto, gli conferì il titolo di Cefare , e il difegnò adiffanza del Senato Confole feco per 1’ Anno feguente , contuttoché egli non foffe fe non Queftore , nè aveffe efercitate altre cariche pubbliche . Il fece anche accettare ne’ Collegi de’Sacerdoti, e panare nel Palazzo di Tiberio , con formargli una Corte da par fuo , bench’ egli ripugnaffe . Affegnò anche Antonino ( a )in dote alla Figliuola tutti i fuoi beni patrimoniali, con (a) Capítol. riferbarfene nondimeno 1’ ufufrutto fua vita naturai durante per gli !».f, t0:Uh9 bifogni dello Stato . Servono le Medaglie ( ¿), coniate nel fecondo (b) Mediob. Confolato di Antonino Pio , cioè nell’ Anno prefente, per farci co- ì>h‘mifm-nofcere , eh’ egli diede un Re a i Quadi, e un altro a i Popoli dell’ nirLrator' Armenia . Anno di C R I S T O CXL. Indizione vili, d’ Igino Papa 3. di Antonino Pio Imperadore 3. f Tito Elio Adriano Antonino Pio Au-Confoli } gusto per la terza volta, v-Marco Elio Aurelio Vero Cesare. SIccome il Regno di Antonino Pio fu un Regno tutto di pace, perchè queft’ottimo Principe privo d’ambizione , e nulla fiti-bondo della gloria vana , unicamente a^efe a rendere felici i fuoi Popoli: meftiere , che dovrebb’effere quello di tutti i Regnanti : così la di lui vita non ci fomminiftra varietà d’ azioni da poter empiere gli anni del fuo lungo imperio . Oltre di che fon perite le antiche Storie, che parlavano de’fatti di lui , nè altro ci reffa, che la breve fua Vita fcritta da Giulio Capitolino , mancante di quel (O tuie-filo, che è neceilario, per riferir Cronologicamente anno per anno le di lui imprefe . Sia pertanto ora a me lecito di riportar qui il ri- (d) Capite!. tratto di queffo infigne Auguffo , che anche il Tillemont ( c ) rac- ™aA”tOÌI,”° colfe da elfo Capitolino (¿/) , da i Libri di Marco Aurelio (e) fuo (e) Marcus Figliuolo adottivo , da Dione (_/') , e da altri pochi rimafugli dell’ Antichità . Fu Antonino Pio provveduto dalla Natura di un corpo (ì)d,0i[j70. Tomo I. A a a di