Anno C C 11. ma . Ma avendo noi veduto , che nell’ Aprile di quell’ Anno cominciava l’Anno fuo Decimo , in effo ancora dovettero fuccedere le Felle fuddette . Il Tillemont penfa, che Severo arrivaffe a Roma verfo il fine di Maggio dell’ Anno Seguente . Ma fe 1’ Advent. Au-gujìor. Segnato nelle Medaglie, lignificai’ arrivo già Succeduto , correndo la Podellà Tribunizia Decima , non può fuffillere tal opinione , perchè Secondo i conti del Padre Pagi, allora Severo godeva dell’ Undecima . Ora noi abbiamo da Dione , che in quelli tempi il vide nel pubblico Anfiteatro un crudel combattimento di Donne -, ed avendo effe dipoi caricato di villanie le nobili Matrone Romane , uScì un proclama, che da lì innanzi non foffe permeilo alle Donne il far da Gladiatori . Aggiugne effo Storico , che pel ritorno di Severo , pel Suo Decennio, e per le Sue vittorie fi fecero varj Spettacoli in Roma , cioè di combattimenti e caccie di fiere . Seffanta Cignali di Plauziano in un dì s’ azzuffarono infieme, e furono uccife altre beftie , fra le quali un Elefante e una Crocota, non mai più veduta in Roma . Fattali una macchina nell’ Anfiteatro a guifa di nave , quella fi SciolSe , e ne uScirono Orfi , LioneS-Se, Pantere , Struzzoli, Afini Selvatici , e Biffonti . Per Sette dì durarono le felle , e in cadaun giorno cento fiere uccife diedero fo-lazzo al Popolo . Il congiario dato da Severo al Popolo , e il donativo a i Soldati, fu di dieci monete d’ oro per cadauno amifura de gli anni del fuo Principato : del che fi compiaceva egli, perchè niuno de’ fuoi Predeceffori era giunto a sì eminente liberalità. A quelle felle accrebbe decoro 1’ aver anche 1’ Augujlo Caracalla prefa in Moglie Fulvia Piautilla , Figliuola di Plauziano , favorito di Severo , di cui parlerò all’ Anno feguente . Diede egli tanto in dote ad effa fua Figliuola , che per atteilato di Dione farebbe llato fuf-ficiente a maritar cinquanta Regine . E fi videro paffar per la piazza le portate de gli arredi ed ornamenti, che empierono tutti di maraviglia . Un convito di magnificenza incredibile fu dato nel Palazzo , dove non fi potè immaginar vivanda o Romana o Barbarica , che vi fi defideraffe (a) . Per tali Nozze Severo difegnò Confole per (a) Dio/. 7j 1’ Anno venturo Plagiano . Adunque le medefime fi celebrarono nell’ Anno prefente , e non già nel feguente . Una Cometa , e un terribil incendio del Monte Vefuvio, che fi videro in quelli tempi, ficcome poco ufati efietti della Natura , fomminillrarono occaiione di predir novità e malanni, a chi ridicolofamente vuol pelcare ne’ £ libri dell’ avvenire . In quell’ Anno ancorai due Auguiii nfloraro-(c j vigùc-no l’mfigne fabbrica del Pantheon, come fi raccoglie dall’ Ilcri- 1™S Dffirt. zione ritenta dal Panvinio ( b ) , dal Grutero , e da altri ( c ) . T11 i Anno