Anno CLXVI. 4°7 dire nelle cófe dubbiofe , che ne Scriverebbe a Marco Aurelio : vi fu chi credette per ordine d’eifo Vero Augufto abbreviata a lui la vita col veleno . Ma o noi credette , o fece finta di non crederlo Marco Aurelio j anzi venuto il Fratello a Roma, e volendo dar per moglie ad Agaclito fuo Liberto la Vedova d’eifo Libone , Marco Aurelio , benché fe 1’ aveffe a male, pure intervenne al convito di quelle nozze . Sbrigato dunque dalla guerra de’ Parti, dopo cinque anni, come dice Capitolino (a) , Lucio Vero fe ne tornò , (a) capitou prima che terminafTe queft’Anno , a Roma, menando feco , non ’"gLuci° Vc~ già de i Re vinti, ma un grege di Commedianti, buffoni, gioco- * 4 lari , ballerini , fonatori , ed altra fimil forta di gentaglia, di cui fpezialmente fi dilettavano i Popoli dell’ Egitto e della Soria , troppo dediti a i divertimenti ; di modo che pareva, eh’ egli foife ritornato non da una vera guerra, ma da un ferraglio di perfone da iuffo e follazzo. Quefti erano i trofei di un tale Augufto, tutto il rovefeio del faviflimo Imperador fuo Fratello dimorante in Roma, e fola" mente intento al pubblico bene . Anno di Cristo clxvii. Indizione v. di S o T E R E Papa 6. di Marco Aurelio Imperadore 7. di Lucio Vero Imperadore 7. Ì'LucioElioAurelioVero Augusto per Confoli la terza volta , t Quadrato. SEcondo i conti del Padre Pagi (¿>) , Marco Aurelio, e Lu- (b ) Vagms-do Vero Augufti fecero nell’ Anno precedente la lor folenne ™a..^riUc* entrata in Roma da Trionfanti per la guerra gloriofamente compiuta controi Parti, e gli Armeni. Secondo quei del Mezzabar-ba (c) , che fembrano meglio fondati, il Trionfo loro fuccedette (c) Mediob. nell’ Anno prefente : per la qual funtuofa funzione Lucio Vero pre-in Xumifm. fe anche il Confolato . Abbiamo memoria di ciò in una Medaglia h,1i>Lfau di Marco Aurelio colla di lui Podejlà Tribunizia XXI. corrente in queit’ Anno , dove fi mirano i due lmperadori, in cocchio tirato da quattro cavalli, e preceduto dalla pompa trionfale. Per fua mo-deflia non voleva il buon Marco Aurelio ( d ) partecipare di quefto (d) Capito!. trionfo, dicendolo dovuto al fuo Lucio Vero, le cui grandi fatiche per domar que* Barbari , già le abbiamo vedute . Ma Lucio Vero fece