Anno CLXXXIV. Marnilo , quando è certiffimo , che il Tuo Prenome fu Lucio . Il fecondo comparifce ivi col nome di Giunio Eliano; e pure nell’altre Ifcrizioni troviamo collantemente Gneo‘Papirio Eliano : tutte prove , che i Faili, e l’Erudizione antica debbono afpettar dal Gudio, in vece di un ficuro rinforzo, della confuiìone . Era, diifi , infor-ta una fiera guerra nella Bretagna ( a ) , guerra la più lunga , che (a)d/o/.71. fi aveflè Commodo a i fuoi dì. Aveano i Barbari paffato il muro , poilo da Antonino Pio a i confini, e tagliato a pezzi il General Romano con tutte le milizie , che eranojvi di guardia . Portata quella funefla nuova a Roma , il vile Commodo tutto impaurito fpedì tolto colà Ulpio Marcello , uomo di grand’ animo, e di raro valore : che di tali perfone non era già perduto il feminarioin Roma. Que- lli per attellato di Dione , uomo modello e fevero , ma di una fe-verità, che fi accollava all’ afprezza , fece più volte conofcere la fua bravura ne’ combattimenti, nè mai fi lafciò invilchiare dall’ amor de’regali e della pecunia. Era vigilantiffimo , e per maggiormente comparir tale , e tener anche vigilanti gli Uiìziali di guerra , Iblea qualche fera lcrivere dodici biglietti, con ordine a i fuoi Servi di portarli in varie ore della notte a diverfi d’ eiìì Ufi-ziali, acciocché credeifero, ch’egli allora vegliaife. Non fi diilin-gueva egli nel mangiare e vellire da i femphei foldati ; anzi per mangiar meno, fi facea venire con bizzarria quafi incredibile fin da Roma il pane , come ognun può credere , ben fecco e duro . Quello bravo uomo adunque gravitimi danni recò a que’Barbari, e dovette dar loro una gran rotta , per cui fi oiìerva nelle Medaglie ( b ), che Commodo Augullo confeguì in quell’Anno non fo- (b) Medìrb. lamente per la Jettima volta il titolo d’Impernilo re , ma anche quel-”' mìfm- lo ài Britannico (c). Era egli già llato appellato Pio , adulato-(”^Lempri-riamente lènza fallo , perch’egli nulla mai fece , per cui meritaf- d:U! in fe così bell’ elogio. Nell’Anno prefente fi aggiunfe a’fuoi titoliComnodo' quello di Felice. L’efempio fuo fervi poi a i lufleguenti Augnili per più Secoli , acciocché cadaun d’efli folle chiamato Pio Felice. Se non luccedette nell’Anno precedente , fi dovrà almeno attribuire al prelente la prima congiura , tramata contra di Commodo. Abbiamo da Erodiano ( d ), eh’ egli per pochi anni llette in (d)ncro 'ìa-d over e , e però pro.babil cola è , che in quello fi fovvertiffe il dinus Hljr’ 1‘1 lui ingegno , e che cominciafie il fuo precipizio . Merita ben più di Lampridio d’efTere qui afcoltato Erodiano, ficcome Storico, clic ville in que’ tempi, e foggicrnò in Roma. Quel mài arnefe adunque di Perenne Prefetto del Pretorio, per dominar lòlo, avea Ll1 2 già