Anno L Vili. Anno di Cristo lviii. Indizione i. di Pietro Apostolo Papa 30. di Nerone Claudio Imperatore 5. . per la terza Y’ Ha chi dà al fecondo Confole il nome di Marco Valerio Mejfalla Corvino . Ed abbiamo bensì da Suetonio , che il terzo Confolato di Nerone durò folamente quattro Meli , ma non fappiamo chi a lui fuccedeffe nelle Calende di Maggio . Potentif-fimo Avvocato, ed iniìeme terribile e venale Accufatore fotto F Imperador Claudio era flato Marco Suilio (a) , odiato perciò da (a) Taciti# molti, i quali mutato il governo, fi fìucìiarono d’ abbatterlo . llb‘ '3' c~ 42‘ Pérch’ egli credea fuo nemico Seneca , ne fparlava a tutto potere, tarandolo d’ aver avuto difonefto commerzio con Giulia Figliuola di Germanico Cefare , per cui giuflamente aveffe patito V efìlio , e eh’ egli foffe Filofofo bensì di nome , ma ne’ fatti un folenniffi-mo Ipocrita , mentre fcriveva sì bei precetti di Filofofia , ed altro poi non facea , che ammaifar de’ milioni , e andar a caccia di te-llamenti , e di far ufure innumerabili per F Italia e per le Provincie . Nel Senato comparvero delle gravi accufe contra di Suilio ; ma Nerone fi contentò di coniìfcargli una parte de’ fuoi beni , e di relegarlo in Maiorìca e Minorica . Anche Cornelio Siila , ve-rifimilmente quello ffeffo , eh’ era flato Confole nell’ Anno 52. ed avea avuta in Moglie Antonia Figliuola di Claudio Auguflo , fu relegato a Marfìlia . Benché pel fuo genio timido e vile non fofTe capace d’imprefe grandi , pure gli emuli fuoi fecero credere a Nerone , eh’ egli fotto una fìnta stupidità covaffe de i veri dif'e-gni di novità ; e gli tefero anche tante trappole , che fu condannato , come chili , all’ efìlio , ed anche nell’ Anno 62. tolto dal Mondo . Fu parimente accufato Pomponio Silvano d’ aver fatto delle eflorfioni durante il fuo governo nell’ Affrica . Ebbe de’ buo ni protettori , perchè lor fece fperare le molte fue ricchezze per eredità , giacché privo era di figliuoli , ed inoltrato molto nelF età . In quella maniera fi falvò , con deludere pofeia 1’ efpettazio-ne di chiunque facea i conti fulla fua roba , per efTere fopravvivu-to a tutti. Potrebbe eflère flato un d’ effi Ottone , che fu poi Impera- tNerone Claudio Augusto Confoli < volta, (.Valerio Messalla.