VINETIANA LIB. VII ¿03 roche combatteva da una parte il zelo della religione, & il rifpetto di flato, per li pericoli, che fi facevano maggiori alla Republica, crefcendo tanto la potenza de’Turchi vicini fuoi , & nemici communi di tutti i Prencipi Chriftiani ; dall’altra il dubbio di ritrovare fede poco colante nell’ animo de’ Prencipi, & di porfi in travagli certi , & prefenti, per fuggire i più incerti & più lontani : erano gli interni penfieri molto ardenti. Ma fi raffreddavano affai, confiderandofi al paffar all’ opere ; il nemico po-tentiffimo, gli amici poco concordi per unire gli animi, & le forze . Et quefte ileffe propofte efferfì molte volte fatte più per fodisfare a certe apparenti dimoilrationi di buon zelo , che con animo rifoluto , ò con fondata fperan-za di dovere le cofe propofle mandar ad effetto ; talché nè abbracciar volendo tale invito , nè moftrarfene in tutto lontani, fecero al Pontefice rifpondere : Ejfere nel Sena-to Vinetìano antico , & hereditario il dejìderio del bene della Chriftianità j ma come quefto dava loro una pronta volontà di operare ogni cofa per fervitio di quella , co/t do-lerfi, ebe nè dalla conditone de tempi, nè dallo fiato particolare delle cofe foffe loro permeffo il dimoftrarla : ritrovar/i allbora i maggiori 'Prencipi Chriftiani in graviffimc difc or die , fiche delìunione dell' armi loro per volger/i contra quefti communi nemici poco fi poteva promctterfi : le for%e della Republica per fe ftefje deboli per farfi incontra con fperan%a di notabile profitto alla potenza de Turchi : po-terfi dire , che lo flato loro per fpatio di due mila miglia da Cipro fino a tuttala Dalmatia , vicinava coi Turchi, in potere de' quali ritrovavanfi fimilmente del contìnuo numero grande di cittadini , (¿T facuità di grandiffimo valore : cofe tutte ebe imponevano necejjità a dover temporeggiare co i Turchi, nè lafdavano penfare di muoverjt a dichiarir fi facilmente fuoi nemici . Laudare però molto la prudenza & bontà del Pontefice, di prevedere, & prove-dere quanto poteva a pericoli della Chriftianità j ma confidare in quefta fteffa che farebbono & conofciuti, & ad-mefft quefti loro pur troppo & giujti, & noti rifpetti. H. Paruta .Tom.I. Q^q Ma I5?1 Er lari ri- fpofta al Ponttfict.