478 DELL’ HISTORIA 1528 confolatione di tutti , che ne foffe feguito l’effetto defi-derato : bavere la Republica volentieri in ciò impiegate le fue for^e , Sopportate le fpefe di nodrire tanto esercito a tempo , che era aftretta tenerne un altro in Lombardia ; nè bavere ricufato di porfi ad ogni pericolo per la conjervatio-ne della dignità della S e de slpoftolica , é? per lo p articolar commodo, & falute della perdona del Pontefice : & tuttavia continuare in tutti la medefima prontezza, & un Sommo de fiderio di vendicare le cofi gravi ingiurie fatte a luì, & al grado che fofleneva, (¿f non permettere, che la ri-verenda maejìà de' Pontefici Romani, & lo fiato Ecclefia-ftico, rimanere nell' avvenire eSpofio a tali indignità , & perìcoli, come per /’ ìSperien%a poteva fi conoScere dover facilmente Succedere , quando gli Imperiali tenebro flato, <&' for%e potenti in Italia : efjere ufficio della fua molta prudenza prevedere , & provedere a tali pericoli, & procurare con ogni jludio di liberare JV fieffo , & i Suoi SuccejJ'ori da qitefii imminenti mali, nè lafciare , che il juo Pontificato refii quafi contaminato con una memoria perpetua di miSe-rie, & di calamità . Li Rè di Francia , (¿f d’Inghilterra , i Fiorentini, il Duca di Milano , ejSere in ciò della mede firn a volontà cól Senato Vmetìano veder fi in tutti un jommo ardoreJ di non laScìare tanta inSolen%a impunita $ ha-verfi quefte genti empie provocata contra di Se / ira de gli h uomini, del Cielo $ non dover fi dubitare, che all'ultimo la giujlitia, & l innocentia non fo]Se per prevalere , & egli per riuScirne con molta gloria , ritornato alla S^ct prifiina , & maggiore grande<%Xa • Però defiderarft, & a-Saettar fi con una certa Speranza da tutti i Confederati, che la Santità Sua aiutando con la Sua auttorità la loro retta , & pia intentione , confermafSe, come Capo d e(Sa principale , la confederatione, che havevano infieme, ratificando da nuovo le coSe , nelle quali era prima con etfo loro convenuta j dovendo quel primo accordo a quejio ultimo prevalere , poiché quello era fiato fatto da lui, come Pontefice , & di Jua Spontanea volontà , a quefio altro baveva per violenta , come huomo prigione de fiderò di libertà aSSentito. L’iftcf-