I vicariati apostolici nella Germania del Nord. 277 luoghi della diocesi di Halberstadt ancora altri tre conventi di suore. Nella diocesi di Magdeburgo si erano mantenuti ancora a Ammensleben un convento di benedettini e cinque conventi di suore. Nelle chiese di Halberstadt esistevano ancora prebende cattoliche. 1 Prima della divisione dell’anno 1709,2 il vicariato settentrionale contava quasi 20 stazioni. Dopo che la Sassonia superiore e inferiore divennero autonome, al vicariato settentrionale rimasero ancora missioni nelle tre città anseatiche, in Schwerin, Altona, Friedrichstadt, Gluckstadt, Fridericia, Rendsburg, Kopenhagen, Stoccolma.3 Dopo la morte del vescovo di Hildesheim, Iobst Edmondo von Brabeck (1702), i vescovi ausiliari di Osnabruck erano anche vicari apostolici del nord. * L’avvenimento più importante per il vicariato sotto Clemente XI fu la fondazione del seminario per il nord, in Linz sul Danubio, fatta dal gesuita Martino Gottseer; esso doveva servire all’educazione dei sacerdoti curatori d’anime per il settentrione scandinavo.6 Clemente XI il quale come cardinale protettore della Svezia aveva favorito il sorgere del collegio già ai suoi inizi, lo appoggiò anche come Papa, raccomandandolo il 14 luglio 1707 a molti distinti vescovi e il 16 gennaio 1712 all’imperatore e all’imperatrice.6 Differenze di opinione circa la giurisdizione nel Braunschweig portarono a conflitti circa i confini dei due vicariati settentrionali. Un breve di Clemente XI del 14 giugno 1704 assegna tale giurisdizione al vescovo di Hildesheim.7 Invece Steffani ottenne nell’anno seguente che la giovane missione della Sassonia eletto-torale venisse assegnata al vicariato di Hannover. Quando' il principe elettore di Hannover comperò il ducato di Bremen-Wer-('en, il rispettivo territorio ricadde nel vicariato di Hannover, mentre prima era appartenuto al vicariato settentrionale.8 Nonostante le angustie in cui viveva la chiesa cattolica nella •'ermania settentrionale, essa esercitava pur sempre una forza <1 attrazione sui protestanti. La provincia francescana sassone (lal 1706 fino al 1712 contò non menio di 207 ritorni alla vecchia chiesa e 90 negli anni 1712-1740 9 Anche qualche personalità 1 Ivi 95 ss. - Vedi sopra p. 274. : Metzleb 77. Cfr. il Catalogus notitiarum in Wo kos, Aus norddeutschen Mission cm, Colonia 1884, 91-112. 1 Metzi.eh 72, 141 ss. 5 Mktzler nella Theol.-pract. Quartalsehr. LXJ V (1911) 253-282. * Op., Epist. 403, 1515, 1516 s. Mktzi.eb 98 s.; Wokeb, Franziskanermissionen 431 ss. 8 Metzleb 99 ss. 9 Wokeb, loe. cit. 08.