VINETIANA LIB. VI. 503 haveva già ottenute tutte le terre appartenenti al dominio Vinetiano, cioè Trani , Mola, Pulignano, Mono-poli , Otranto , & Brandizzo , reftando folamente i cartelli di Brandizzo in poter de gli Imperiali ; a cuftodia del-li quali era rimafto Agoftino da Mula Proveditore. Apportò la venuta del General Vinetiano notabiliiTimo beneficio a’Francefi, & altretanto danno a’nemici ; pero-che porte Tei galee a Gaeta, & altretante a Cuma , &c con ì’altre corteggiando le riviere vicine a Napoli , dalla Capanella fino alla Marta, teneva cofi chiufo il mare, che non lafciava entrare a gli aflediati alcun vaflello con vettovaglie . Anzi con doppio incommodo de’ nemici, a quelli ancora, che erano (oliti d’ uicire della città a predare animali , Terrò la ftrada : conciofiache convenendo querti per molto (patio pattare fopra le marine, per edere gli altri paiìi, ò tagliati, & impediti dall’ acque , ove-ro occupati dal campo Francete; prevaleva il timore deli’ arteglierie delle galee Vinetiane , da’tiri delle quali erano pattando beriàgliati , al bifogno di condurre vettovaglie nella città ; onde s’ aftennero dappoi dall’ ufcire . Occuparono ancora le galee Vinetiane alcuni luoghi, ove erano le moìina , delle quali foleva la città fervirfi a macinare , talché nè anco quel grano, che era loro rimafo, poteva riduriì in pane, ma dif'penfato intero a’ Toldati, era da loro mangiato in mineftre, ò cotto ne’ pagiuoli . Dall’altra parte era l’armata Vinetiana a gli amici di grande commodità ; peroche teneva dalla parte dal mare fomminiftrate al campo molte vettovaglie , delle quali, per il numero grande delle genti inutili, che erano nell’etterato, per la careftia, che quell’anno era generalmente in ogni paefe d’,Italia , e per la poca diligenza ufatavi da’ capitani, era nel campo molta rtrettezza . Et eflfendo in quelli giorni giunto di Francia Monfignor di Barbeiì, che portava danari per le paghe dell’ etterato , & trovandoli molte difficoltà nel condurli iìcuri al campo, dal quale non fi pofe'va fé non con lungo giro , & con molto in-ccmmodo camino, per ettere i partì tutti tagliati, venire alla 1528 Cett gran benefici» de1 Collegati , & dann» di'rumiti. Et a/pcura Mtnfignor di Barbefi , che portava le paghe.