VINETIAN A , LIB. IL 97 1’amicitía de Vinetíani promettendo di dovere in ogni 151^ tempo inviolabilmente conservarla. Cofr fu rinovata, & flabilita la pace y quafi con le medefime conditioni, con le Jlabilifct -, e quali molti anni adietro erafi con Bajazete convenuto : pace di già havevano quefle per lo più ri (guardo a fermare in cotal modo l’amicitia, & la buona intelligenza, che non io- Vt». lamente gli flati deli'uno , & dell’ altro Prencipe foifero liberi , & fìcuri da ogni travaglio di guerra, ma ancora, che a fudditi Vinetiani, & Turchefchi, li quali ne’pae-fi d’ aliena giurifditione eifercitavano a quel tempo gran-diflìme facende, foife libero, & fìcuro il commertio, & parimente in tutti i porti di tutte le regioni foife a’ navi- lii di qualunque forte dato ficuro ricetto ; nè potefíe per tutto il mare rimanere loro impedita la navigatione. Grandiffima utilità fogliono trarre i Vinetiani dalla frequenza de’mercanti , che portano , & efportano copia grande di merci nella città di Vinetia,. nella quale procurano per queflo loro grandiifimo intereife,. che poifano iìcuramente habitare, & eífercitare i loro trafichi huomi-ni di tutte le nationi . Havendo dunque il Giuíliniano ¿-f 'jff'™ m cotal modo le cofe flabilite , fi partì per Vinetia, col da amba-quale volfe Seiino r che venilfe Alimbei fuo ambafeia-tore , accioche con la parola del Prencipe foifero quelle cofe confermate , che col mezzo dell’ ambafeiatore erano fiate conchiufe:' diede egli parimente lettere ad Alimbei da prèfentare al Senato, con le quali inalzando con molte magnifiche parole fecondo l’ufanza di quella natio-ne le proprie fue forze, eífortava i Vinetiani a dover con- Aiqualerl_ fervare feco Y amicitia, & prometteva, che dal canto fuo chi-rimarrebbe in ogni tempo ferma , & inviolata ; cofì ef~ Tl}erZ‘L fendo l’ambafeiatore’ Turchefco venuto nel Collegio , v' alla preienza di lui , il Doge Loredano per nome fuo, & di tutta la República giurò l’oifervanza di tutte le cole col Giuíliniano convenute,. & conchiufe., Ma Seiino libero da ogni timore di guerra quanto alle cofe d’ Europa,, havendo con Vinetiani fermata la pace , & rinovate le tregue con li Rè di Polonia , & d’- G 4 Un-