39o DELL’ HISTORIA 1525 principio del Pontificato Juo per principale oggetto havuta fem-Pret,n¡ di Pre Pace tra Vrencipi Chriftiani j ma per varii impedimen-qxtjia con- ti , éf difficoltà non bavere prima che allhora potuto tale feo de fiderio mandare ad ejfetto : conoscere che per la conditone de tempi non dovevafi differire a gittare fondamenti della pace universale con accommodare le cofe d'Italia ■ però emendo a lui, al Senato Vinetiano palefe la mente del 2{è Chrijìianijjtmo inclinato molto alla quiete , & alla ficurtà d Italia travagliata già molto tempo con perpetua guerra , onde trabevano origine altre guerre ancora j effere devenuti con ejjo T^è ad accordo , & conventione di non fi offendere, & di non ajutare , nè favorire l uno i nemici dell’ altro $ onde cominciava fi a riponere le cofe in qualche [peran^a di quiete . Ma di più convennero i Vine-tiani di rinovare co! Rè la prima interrotta confederatone, però con particolar patto di non eífere obligad d’ aju-''imtUmfi tare il Rè nella prefente imprefa . EiTendo quefte cofe fe-cretamente conchiufe , il Senato ifcufandoiì del tardare al *far pairar più innanzi le loro genti, rifpofe a gli Oratori Cefarei , che tuttavia procuravano rifolutione , che non potevano dipartirfi da’ comandamenti del Pontefice , & tanto meno quanto più allhora fi fperava che havefle a fe-guirnela pace, alla trattatone della quale haveva il Pontefice dato principio con confenfo di Cefare : però non volere eflì interromperla , co l nutrire, dare occafione di prolungare la guerra . maguer Jn cotal modo Arabilito l’accordo, mandò il Rè a Vira Vtntetta netia Monfignor di Roncafore, detto il Bagli di Digiuno , mu*li£f a rallegrarfi della lega conchiufa ; & dimoftrando la fua »r.cHufa buona , & continua volontà verfo la República, benche Per Ia malignità de’ tempi , & per varii accidenti foifero ftate le amichevoli dimoftrationi interrotte , effortava il Senato a non fidarfi de gli Imperiali, & prometteva non dovere in alcun tempo fepararfi dall’amicitia della República . Fece appreifo inftanza, perche quefta lega fecreta-cbiedeet/ mente conchiufa, immediate fi publicafle; nella qual co-pubMi. fa ritrovò i Vinetiani di parere conforme, iftimando efli uti-