Le trattative a Koma. 703 temar, che aveva sempre disapprovato il procedere di lui, la sua influenza era finita. Invece il Molina era tutto dalla sua parte. 1 Le trattative, cui aveva atteso finora in Roma lo Spinelli, miravano soprattutto ad ottenere l’investitura per Don Carlos, mentre da parte del Papa si esigeva la riapertura della nunziatura ed il ristabilimento dell’Ambasciata.2 Le trattative, condotte sole da Spinelli, Gentili e Corsini, erano avvolte nel più gran mistero. 8 Esse parvero destinate ad entrare in uno stadio decisivo, allorché l’Acquaviva giunse a Roma il 3 marzo, su di che il Papa costituì una Congregazione cardinalizia apposita per tutte le controversie pendenti, ed incaricò Spinelli di trattare in suo nome con il cardinale spagnuolo.4 La Congregazione fu composta dei cardinali Corradini, Spinola, Porzia, Firrao, Gentili, Spinelli, Corsini, Zondadari e Rivera; più tardi fu loro aggiunto anche il cardinale Aldrovandi, che nel 1717-18 era stato nunzio a Madrid. Delle trattative, cominciate l’8 marzo, il cardinale Spinelli tenne un diario, ancora oggi conservato nell’Archivio segreto pontificio. * Da principio regnò una completa incertezza. Il segretario di Stato disse alla metà di marzo al conte Harrach, che, certo, non si poteva dire, che le questioni non si sarebbero regolate, ma non si poteva dir neppure, che si sarebbero regolate.0 Le trattative resero ansiosa l’intera corte. Presto ci si rassegnò al fatto, che, date le grandi pretese della Spagna, esse si sarebbero trascinate in lungo assai, e forse sarebbero fallite addirittura.7 Era da aspettine sicuramente un insuccesso completo, ove il governo spagnuolo si ostinasse ad esigere innanzi tutto l’investitura per Don Carlos e a non volere prima della concessione di questa trattare degli affari ecclesiastici, specialmente della ripresa dei rapporti con ' * Relazione dello Harrach (lei 19 gennaio 1737. Archivio Heuss di fcrnstbrn n n. * * Relazioni delio Harrach del 5 gennaio, 2 e 9 febbraio 1737, ivi. 3 * Relazione dello Harrach del 2 marzo 1737, Ivi. 4 * Relazione dello Harrach del 9 marzo 1737, ivi. s * « Giornale della negotiatione intrapresa in Roma tra il sig. card. Acqua-T*va... e il sig. card. Spinelli arcivescovo di Napoli deputato dalla Sta di Clemente XII a trattare con detto Ministro sopra tutte le controversie vertenti fra la S. Sede e le due corti di Madrid e di Napoli dal di 8 marzo tino al ‘li 21! settembre 1737», Nunzia t di Spanivi, App. HI, Archivio segreto Pontificio. Ofr. Pomuao XVII 326ss., dove sono anche particolari sulle altre fonti, la corrispondenza della nunziatura spagntiola e le relazioni del- * Acqua viva e del Belluga giacenti a iSimancas. • * Relazione Harrach del 16 marzo 1737, Archivio Reuss di Ernst-*’r n n n. 1 * Relazione Harrach del 30 marzo 1737, ivi. Ofr. la • Cifra al Guiccioli, 'lei 13 aprile 1737, sulla « esorbitanza delle proposte del card. Acquaviva iniziai, di Spagna 429, loc. cit.