722 Clemente XII. 1730-1740. Capitolo III. dizioni finanziarie durante la vacanza della Sede, e pertanto incontrò da principio resistenza presso parecchi cardinali.1 Il pontificato di Clemente XII conta una canonizzazione so-lenne: il 16 giugno 1787 vennero canonizzati Vincenzo de P .oli, il gesuita Giovanni Francesco Regis, Caterina Fieschi Adorn di Genova e Giuliana Falconieri di Firenze. - Vennero beatificati Caterina dei Ricci e Giuseppe da Leonessa.3 Inoltre il Papa favorì ancora il culto di parecchi altri santi.4 Clemente XII approvò i canonici agostiniani di Notre-D .me fondati da Pietro Fourier 5 e i privilegi dei mercedari calzati, favorì l’Ordine dei bethleemiti e quello dei passionisti.7 Una prova che la S. Sede stava sempre in vedetta dall'alto, quando si trattava di proteggere il Cristianesimo, fu data da Coniente XII colla sua condanna dell’associazione segreta dei Franchi Muratori pronunciata nella famosa Costituzione del 28 aprii« 1738.8 Lo spirito anticristiano di questa società, fondata in Londra nel 1717, si esprime con evidenza nelle costituzioni pubblicate : i 1723 dalla Gran Loggia di Londra.9 Spirito, tendenza ed or>: -nizzazione della pericolosa lega segreta sono delineati nella B< di Clemente XII con brevità classica, in quanto si dice, che e » riuniva uomini di ogni religione o setta in un’associazione stretta t Utili. XXI11 443ss., 456 ss. (tfr. Eis leb 151; SäüsjIükk. Kirch< >"■ ; : 304; Stutz, Bischof»vxt hlrech t ÜT44 ss. Il card. Cienfuegos ‘riferisce 11 1" cejnbre 1732: « l>a bolla per 11 regolamento del conclave è già sottoscritta dai cardinali presenti», solo il Barberini, l’Albani e il Cibo avevano da principi'1 riluttato di sottoscrivere, ma poi ceduto ; solo l’Albani non era stato indotto a sottoscrivere. Del "Regolamento del 24 dicembre 1732 11 Cienfuegos ritieni’, nella sua • lettera del 3 gennaio 1738, che debba aiutare la Camera apostoli'-* In strettezze. Archivio dell’Ambasciata austriaca presso il Vaticano. 2 Bull. XX1I1 232 ss., 244!ss,, 261 s., 274 ss. La canonizzazione dei suddetti venne decisa definitivamente nel concistoro del fi maggio 1737. * AcU conslst. nel Cod. 127'.) della Biblioteca Corsini di Roma. s Bull. XXIII 2S7 ss. ; Xovaes XIII 253 ss. * Novaes XIII 254 ss.. 258 ss. ; Kirchenlcx. di Friburgo IX* 1939- Ivi 110. VII 1131, 1133 sulla promozione del culto della Via Crucis, t ua * 1 di Clemente XII del 25 maggio 1735 dà il permesso di celebrare la comi»' razione di S. Colombano «sub ritu primae classis». Archivio di Mehr« ra u nel Museo di Bregenz. s Heimbücker II* 88. « Anal. iur. punii f. XIV (1875) 825. * Bull. XXIII 246; Kirchenler. di Friburgo 11= 543. IX 2100; Hkimbi III) 295. * Bull. XXIII 306ss. Inquisitori romani procedettero ìtì«\ nel 1736 co» l'infiltrazione del framassonl in Bologna : cfr. Battisteixa, S. Officio, logna l!K>ó, 150 s. » Stimmen der Zeit XCII 261.