Riassunto. XI Capitolo V. La ripresa del giansenismo. - Le ltolle « Yineam Domini » e « Unigenitus ». - Gli appellanti. - Il giansenismo nei Paesi Bassi. 1. Xoailles arcivescovo di Parigi, 138. Il caso di coscienza, 139-140. La Rolla Vineam Domini e il gallicanismo, 143. Il breve del 15 gennaio 1706. La dispersione delle monache di Port-Royal, 145. 2. Pasquale Quesnel, 147. Quesnel e le sue «Riflessioni morali», 148-149. La dottrina di Quesnel, 151-152. 3. Giudizio di Xoailles sul libro di Quesnel, 153. Bossuet e il libro di Quesnel, 154; Xoailles in Roma. Il Breve contro Quesnel, 154-155. Nuovi progressi del giansenismo, 157. Fénelon e i progressi del giansenismo, 158. 4. Contegno di Xoailles, 159-161. Luigi XIV desidera una nuova Bolla, 163. 5. Il Papa si dispone a scrivere una nuova Bolla, 165-16S. Difficoltà nel redigere la Bolla Unigenitus, 167-168. Il Papa interviene personalmente alla sua redazione, 169. La Bolla Unigenitus, 170. La dottrina «lei Quesnel intorno alla grazia e intorno alla Chiesa, 170-172. 6. Come poteva farsi accettare la Bolla? 173-174. Discussioni su l'accettazione della Bolla, 175-176. La scissione nell’assemblea dei Vescovi, 177. I giansenisti contro la Bolla., 179. L’accettazione della Bolla in Francia, 181. Il Papa è insoddisfatto dei vescovi francesi, 181-182. Il Breve di risposta del Papa, 183. Fénelon esorta a richiamare i vescovi dissidenti, 184-185. Xoailles cerca guadagnar tempo, 185. 7. La richiesti» di un concilio nazionale, 187. Amelot e Fabroni circa il concilio nazionale, 189. Fabroni contrario al concilio nazionale, 189-19 '. Nuove proposte per richiamare i vescovi dissidenti, 191. Il progetto di Fi-lopaldo per richiamare i vescovi dissidenti, 193. Morte di Luigi XI V, 194. 8. Il principe reggente e il giansenismo, 195. La condanna dei libri nell’assemblea del Clero, 196-197. La nuova opposizione alla Bolla, 199. Ravechet contro il vescovo di Tolone, 200-201, Lettera dei diciotto vescovi, 203. La missione di Chevalier a Roma, 205. Il Breve del Papa al Reggente, 206-207. Rohan in Parigi, 208. Sforzi del Papa per ricondurre la pace, 209. 9. L’appello dei quattro, 211. Il numero degli appellanti, 212-21-'!. Il pericolo di uno scisma, 217. Lettera del Papa a Xoailles, 218-219. Il Reggente ricorre a nuove trattative, 219. Le trattative sou prive di risultato, 219-220. Vescovi fedeli alla Chiesa, 221. 10. Xoailles pubblica il suo -appello, 223. La Bolla Pastoralis of-fiicii, 225. Opposizione e sottomissione alla Bolla, 227-228. L atteggiamento dei parlamenti, 229-230. L’istruzione pastorale di Xoailles, 231. IL Cambiamento di rotta nella politica religiosa del Reggente, • 234. Le dichiarazioni sovrane del 1720, 23">. Il ■Compromesso* 2-«>-2.i<. L accettazione della Bolla e il Papa, 239. 12. La Bolla contro Quesnel in Olanda, 241. Codde a Roma. 242 24.5; Condanna di Codde, 243. L’opposizione in Olanda alla sentenza del l’apa. 245. Il vicariato di Pot-kamp, sua morte, nomina di tre provicari, 246-247.