Restauri di altre chiese in Roma. 39Ì consegnato ai Maroniti del monte Libano.1 S. Brigida in piazza Farnese ebbe una nuova facciata e nell’interno venne decorata con pitture di Biagio Paccini.2 Innanzi a S. Maria in Cosmedin il cardinale Annibaie Albani fece tirar su dall’architetto Giuseppe Sardi una nuova facciata, la quale però non riuscì in stile coll’interno che è antichissimo ;3 questo tuttavia in sostanza non venne toccato.4 Più gravi furono i ritocchi nel restauro di S. Sisto, sulla via Appia.5 S. Anna de’ Palafrenieri venne munita di una nuova facciata.6 Altri restauri il Papa fece intraprendere o appoggiò nelle chiese di S. Giovanni ante Portarti Latinam,7 in S. Marta,8 in S. Maria Egiziaca,9 in S. Michele Arcangelo, in S. Grisogono, in S. Maria in Domnica, in S. Adriano, in S. Silvestro, in S. Gregorio al Celio.10 Della nuova chiesa di S. Francesco delle Stimmate egli pose la prima pietrai e contribuì alla sua costruzione.11 In S. Lorenzo in Damaiso, in seguito al terremoto, si dimostrarono necessari grandi restauri nel soffitto.12 Nel palazzo contiguo della Cancelleria venne restaurato il grande salone e munito di un nuovo pavimento ohe mostra le armi del Papa; sulle pareti, in 16 tondi, Giuseppe Nasini dipinse gli avvenimenti più importanti del pontificato di Clemente XI, con riguardo particolare alle sue costruzioni. 13 1 Forcella XI :ii>7. - Titj 116. 3 A ragione essa venne di nuovo tolta nel recente restauro. Cfr. G. B. Gioviale, La basilica di 8. Maria in Cosmedin, Roma 1895, ltoma 22. 4 Solo il restauro intrapreso dai cardinale De Lanceis nel 1756 mutò »•“sai l’interno; oggi però è tutto di nuovo rimesso giustamente nella primitiva condizione. 5 li * Giornale di Clemente XI, loc. cit., annuncia che il Papa il 20 settembre 1703 visitò S. iSisto « per vedere i restauramenti ordinati ». 6 Vedi .la Vita in Piselli Ciuccioli 142. 7 Forcella XI 164. s Tixi 24; G. Bossi, La chiesa di 8. Marta, Boma 1883. 9 Forcella X 423. Sulle spese per S. Maria Egiziaca vedi Misceli, di Clemente XI 13 pag. 54, loc. cit. 10 * Vat. 9034 pag. 19 ss., Biblioteca .V aticana. Oltre questo elenco '"‘•temporaneo vedi ancora Octav. Iustinianits ([,S. I.]), Clementis XI 1 '<0, libri IH, iSenis 1728. Questo membro deU’Arcadia racconta la storia di 1 lemente XI in poesia e accenna ad una ad una alle premure del Papa per le chiese romane. . 11 Forcella IV 463. 12 * Giornale di Clemente XI, loc. cit. Cìfr. * Misceli, di Clemente XI t- 12 ivi. 12 Titi 123. Cfr. Distinta relazione della gran sala della Cancelleria Apostolica ornata nel pontificato di Clemente XI e aperta al pubblico il 11 febbraio no9, Boma 1719. Cfr. anche Studi e doctim. I 97. Nota.