240 Clemente XI. 1700-1721. Capitolo V 12. Della tempesta che la Bolla Unigenitus scatenò i'n Francia alcune ondate si rovesciarono anche sui Paesi Bassi. Vero è che l’università di Douai1 si era subito sottomessa, appena comparsa la Bolla ; essa dichiarava che il decreto papale non era meno chiaro di altre sentenze papali, come ad esempio le decisioni contro Wi-clif e Lutero e disponeva che nessuno di Douai potesse raggiungere un grado accademico, ove si rendesse comunque sospetto di disobbedienza alla Bolla, poiché secondo la testimonianza della storia, tutta la costituzione della Chiesa è messa in forse, quando si dubita intorno ai diritti della Sede Apostolica. Allorché l’università di Lovainio indugiava ad esprimere anche la sua sottomissione e circolava la notizia che i professori di colà fossero avversari della Bolla, Douai diresse un monito all’.università sorella,2 al quale quelli di Lovanio diedero una risposta soddisfacente, dichiarandosi per la dottrina dell’infallibilità pontificia.3 Solo quando nel 1718 venne pubblicata la Bolla Pastoralis, si mostrò che la sottomissione alle sentenze papali nei Paesi Bassi non era generale. L’arcivescovo di Malines considerò necessario di rivolgere una pastorale contro gli appellanti francesi 1 e il suo esempio venne seguito dai vescovi di Gand e di Bruges. Quest’ultimo lamentava nella sua pastorale che gli scritti degli appellanti francesi passavano in gran numero la frontiera della Francia e non manicavano di fare impressione in Fiandra. In tali circostanze l’arcivescovo di Malines prescrisse un’apposita formula con la quale i parroci dovevano professare la loro obbedienza alla Bolla;5 ma una trentina di loro e intere abbazie e capitoli ed alcuni sacerdoti rifiutarono la loro firma ;6 due canonisti dell’università di Lovanio, Van Espen e Bauvers, in un loro parere, dichiararono nulla la sospensione dall’ ufficio che l’arcivescovo aveva pronunciato contro un parroco disobbediente.7 Quando il decano della facoltà filosofica di Lovanio volle far passare l’accet- 1 II 3 agosto 1714, Flkcry LXIX 109. 2 II 22 giugno 1715, ivi 113. * L’8 agosto 1715, ivi. 115. ‘ Il 17 ottobre 171S, [Oadryì II 290. « Testo ivi 29S. « Ivi 298 ss. : Ivi 299.