600 Benedetto XIII. 1724-1730. Capitolo IV. Venne quindi rinnovata l’accusa e deciso di chiamare anche i vescovi delle provincie ecclesiastiche vicine di Aix, Arles, Vienne, Lione, Besanzone.1 Dovrà riconoscersi in questo un riguardi» alla opinione gallicana, che un vescovo potesse esser giudicato solo da dodici suoi colleghi.2 Attendendo l’arrivo degli invitati il concilio discusse gli argomenti che dovevano formare il contenuto delle sue decisioni dommatiche e di diritto canonico3 ed erano stati res: noti generalmente nelle cinque sedute pubbliche del concilio. Il Soanen frattanto rinnovò la sua eccezione contro la competenza del concilio, ma il documento venne semplicemente posto agli atti dall’adunanza dei vescovi. * Inoltre il Soanen si rivolse reclam Jido in una circolare ai suoi confratelli6 e alquanto più tardi anche al re. * Alla terza seduta pubblica : presero parte, di vescovi fuori della provincia, quelli dì Gap, Marsiglia, Belley, Fréjus, Sisteron, Autun, Viviers, Apt, Valence, Grenoble. Ora cominciò di ti il procedimento contro il Soanen. Egli fu citato tre volte, e t e volte ricusò di comparire personalmente.8 Poco dopo l’ultima citazione, tuttavia, egli si recò nell’assemblea conciliare, ma olo per dar lettura dell’appello, ch’egli e il Colbert di Montpellier avevano di nuovo interposto in giugno e in luglio al Papa ed al concilio generale. * La sera dello stesso giorno presentò eccezioni contro sette dei dieci vescovi sopravvenuti e ricusò come giudice ciascuno di essi.10 L’assemblea dichiarò infondate queste eccezioni; inoltre l’opposizione veniva troppo tardi, giacché subit > dopo l’arrivo dei vescovi di fuori il Soanen era stato interroga’. se fosse soddisfatto di averli per giudici, ed egli aveva taciuto.1 Dopo ampie relazioni dei vescovi di Grasse e di Glandève sulla istruzione pastorale e la causa del Soanen ,J seguì una triplice ammonizione all’accusato perchè condannasse la sua pastorale, e > Ivi 689. » Ofr. la presente opera voi. XIV 222. 486 ss. » A stampa in Coll. Laccnsis I 621-634. « Ivi 661, 664. Testo della protesta in [Nivellr] li 1, 118. Ivi 120 tt clamo del Soanen per essere stato escluso dal « Te deum » per il parto della re pina. Risposta dei vescovi In Coll. Laccnsis I 672. * Il 27 agosto 1727 [Nitelu] I, appendice 29 ss. : lettera al vescovo d-Rlez, del 18 agosto. Ivi 27 s. « Il 10 settembre 1727, ivi 26 s. i Dell’8 settembre. Coll. Laccnsis I 667. Cinque degli invitati (M non erano comparsi. « Ivi 674 s. » [Nivelle] II 1, 125-131. 10 Ivi 122, incompletamente in Coli. Laccnsis I 080 s. 11 Coll. Lacctuis I 678-6S2. i! Ivi 707-711. 711-715: cfr. 673 s.. 683 s.