458 Innocenzo XIII. 1721-1724. Capitolo I. Bassi da parte di Filippo II la nomina dei vescovi era in mano del re di Spagna. ' Ma perfino nel caso che il ¡potere elettorale del capitolo fosse stato inattaccabile, non si sarebbe potuto avere secondo i canoni un vescovo legittimo senza il Papa, giacché sen .: incarico di lui nessuno poteva osare di conferire la consacrazione episcopale; questo era riconosciuto perfino dagli oracoli dei Qut<-nellisti, il Van Espen e più tardi il Febronio.2 Ma tutte queste difficoltà non fecero nessuna impressione sui Quesnellisti di Olanda. Essi dichiararono, che la chiesa di Olanda si trovava rispetto al Papa nello stato di legittima difesa, perchè questi ne voleva annientare l’esistenza giuridica. In una condizione simile non c’erano più leggi che valessero, e la chiesa di Olanda poteva fare tutto quanto fosse necessario alla propria salvezza.3 La loro unica difficoltà fu ora di trovare un vescovo che si assumesse d’impartire la consacrazione episcopale senza il consenso pontificio. Questo vescovo fu difficile a trovare, ma si trovò. Domenico Maria Varlet,4 dottore dell’università di Parigi, dopo aver esercitato alcuni anni il ministero pastorale in patria, si era unito al Seminario parigino delle missioni straniere e