Orsini vescovo a Benevento. 497 caritatevole, raddoppiò adesso la sua attività benefica. Egli era sempre sul posto per aiutare e consolare, per dare a piene mani ; ove non bastava la sua entrata, dava del suo patrimonio privato. Egli fece subito intraprendere i lavori per restaurare il duomo, il palazzo arcivescovile, il campanile della famosa abbazia benedettina di S. Sofia, il Seminario e la chiesa 4j S. Bartolomeo. Anche al di fuori di questo egli provvide paternamente alla città, fece restaurare l’acquedotto, fondò l'ospedale di S. Diodato e un Monte di pietà. Moltissimo fece per promuovere 1’ agricoltura.1 Soprattutto non dimenticò di assicurare i preziosi tesori mano-scritti della Biblioteca capitolare, coll’aiuto dei quali più tardi il cardinale Borgia scrisse la sua storia di Benevento.s Più d’ogni altro, però, gli stette a cuore anche in questa diocesi il bene delle anime. Instancabile nelle funzioni religiose, esercitò assiduamente la predicazione,8 tenne vari sinodi diocesani e fece regolarmente visite pastorali, per lo più a piedi. * Ancora oggi gli atti delle visite testimoniano della cura, con cui le compieva.5 Nei due concili provinciali, ch’egli tenne nel 1693 e nel 1698, furono prese decisioni salutari per la riforma del clero. * Delle sue premure per le chiese, conventi e ospedali della diocesi fanno testimonianza innumerevoli iscrizioni e lapidi col suo 1 Iskrxia II 201 ss. Circa U suo aiuto nella circostanza di una inondazione Bologna sotto il suo pontificato vedi • Progetto del sig. conte Luigi Ford. Marsitn per liberare il territorio di Bologna da’ danni che gl’inferisce il torrenti ltcno, 1728 (diretto al pnimi, nel Cod. Hnrb. XL.VIII 163 della B 1 b 1 I o-'"a Vaticana; inoltre F. Marhioij, Memorie idrauliche il. Benedetto XIII **llr acque del Kcno, Firenze 1833. 1 ItOBGlA, Mem. »loriche di Benevento, 3 voli., Benevento 1760. 1 * Septingenti sexaginta sex super quatuor mille viclbus amhonctn acces- ■ fertur (De vita et rebus gestls Benedictl XIII P. O. M. lapidibus prae-*rtim epigraphis consignatis, nel Cod. lai. 8693. Biblioteca Vaticana). Multe di qaeste prediche vennero stampate; vedi Cai. Bibl. Catana!. I iBSss. 4 l'GitELUl Vili 177ss. ; Hong la, Vita 9ss.: Kynodicon Benevenlanae eccle-"rmpleeten * conti it ut ionet et appendice» edit. in XXVII »¡/nodi» ab a. 1688 “7!ic ad a. ÌJ2i. Acce»»erunt addit. ex SU' »ynodo die 2.J Aug. 1728 celebrata, •Aventi 1723. * QU ‘Atti di visita nell'A r eh 1 v lo arcivescovile di Bene- * » t o, che mi furono aperti con grande liberalità nell'aprile 1903 dall'arci- T*^-ovo Benedetto Bonazzl ora morto, sono un modello ed hanno anche lngior-<,IÌJ4 storica ; giacché per ogni chiesa delle diocesi sono riuniti accuratamente 1,11 I documenti e descritte particolareggiatamente le chiese. L'ammlnistra-•«■rw della diocesi è illustrata in tutti 1 particolari dal • Bullarium sub '!• card. Orsini, conservato ivi stesso: voi. I 1686-1688, voi. II 1689-1691, 1 III 1602-1693, voi. rv 1(1)3-1608, voi. V 160&-170S, voL VI 1709-1724, '*• VII, 1724-1730. * Concilia prorincialia Beneventana duo habila anni» 1693 et 1698, Bonetti 1**18; Cotl lucenti» I, Frlburgl Brisg. 1870. 21-126, 127-156. Cfr. Bott- u* 12«. p*»r»R, Storia dei Papi, XV. 32