VINETIANA LIB. III. 215 fendere dall’ armi voftre vittoriose. Ma noi voftri veri ami- i ci, amanùffimi della dignità, & della grandezza del nome vojtro y con[olati, & ricreati per quefta voftra proferita , habbiamo inalbato /’ animo a maggiori Sperante , & ficome eravamo pronti ad ejjere partecipi di qualunque ca-fo , che la fortuna della guerra apportar potejje j cofi bora, havendo voi per voler a Iddio , per la voftra virtù, pojjìamo dire in qualche parte ancora per gli ajuti noftri, acquiftata cofi gran vittoria , ci promettiamo ancora alle cofe noftre profperiftimi fuccejji $ ilche , come [appìamo da voi e(fer molto defiderato, cofi [periamo , che con tutte le for^e vofire dobbiate .ajutare, (¿f [ofientare la fortuna no-lha , cono[cendo poterfi anco da ciò grandemente, ò accre-fcerfi, ò confermarfi la potenza, & la gloria voftra. Ver-cioche J bavere preflato ajuto ad una tanta Republica, fi che dopò e [[ere fiata da molti mali oppre[[a, fia ritornata all’ antico fuo flato di dignità , [arà annoverato fra le vofire non ultime laudi ; <& come [empre ri bavete cono[ciuti voftri fedeli amici , cofi nell avvenire rimanendo [empre tali , ma più potenti, potranno peraventura le co[e voftre d-Italia in qualche tempo riceverne ficurtà maggiore . Molte dunque [ono le cagioni, onde babbi amo noi [ommamente a rallegrarci, perche un Rè amicijjìrno babbi a equi fiuta tanta gloria , la quale [arà invidiata dalla memoria di ogni età, ma agguagliata for[e da ninna $ che a noi fia data tanta [peran^a di ricuperare lo flato noftro , e perche fia fiata T Italia tutta liberata da quel timore , che le [opra-ftava da Te de [chi, & da gli Spagnuoli, / quali cercavano di metterle il giogo , privarla d ogni libertà . Certif fima ,co[a è que[ta, che fi come la venuta vo[tra in Italia è [tata lungamente da noi de fiderai a , & con tutte le for-%e no[tre favorita , come voi [tejjo bavete potuto ben comprendere $ cofi non vi può ej[ere alcun dubbio , che grandif-fima non fia [tata T allegrezza no[tra , veggendo ogni di-[egno effervi cofi profperamente [acceduto ; perciocbe giocon-dijjima co[a è a noi , /' bavere ad un tanto Rè prefiato ajuto j & già ci riputiamo certi quelli premii, li quali, quan-